Cronaca Salerno

Circa mille persone controllate a Salerno: 18 multati senza mascherina

Condivid

Circa mille persone controllate a Salerno: 18 multati senza mascherina.

 

Intensificati in questo fine settimana i controlli delle Forze dell’Ordine, già in corso durante tutta questa settimana, in attuazione delle indicazioni emerse in sede del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, presieduto dal Prefetto di Salerno, Francesco Russo.

In particolare, dall’entrata in vigore delle misure previste dall’ Ordinanza del Ministro della Salute del 13 novembre, che ha inserito la regione Campania nella cd. “aree rosse” previste dal D.P.C.M. del 3 novembre u.s., caratterizzate cioè da uno scenario di massima gravità e da un livello di rischio alto, sono stati svolti durante tutta la settimana, con intensificazione in questo fine settimana, i servizi di vigilanza disposti con specifica Ordinanza emessa dal Questore della Provincia di Salerno, dr. Maurizio Ficarra, d’intesa con i Comandanti Provinciali dei Carabinieri, Col. Gianluca Trombetti, e della Guardia di Finanza, Generale Danilo Petrocelli.

Di seguito si riporta l’esito dei controlli effettuati dalle forze dell’ordine, sul capoluogo ed in provincia:

· persone controllate: nr. 880

· veicoli controllati: n.594

· persone sanzionate per mancato uso mascherina: nr. 18

· esercizi pubblici controllati: nr. 297

· esercizi commerciali sanzionati per mancato rispetto della normativa anticovid n. 1

· esercizi commerciali chiusi per mancato rispetto della normativa anticovid n. 1. (In particolare, è stato sanzionato in Battipaglia un esercizio commerciale tipologia “bar”, con la chiusura temporanea, oltre che con la prevista sanzione pecuniaria, in quanto permetteva la consumazione di bevande all’interno dell’esercizio; la normativa prevede infatti l’asporto e/o la consegna a domicilio, e non il consumo sul posto o nelle vicinanze).

L’attività dei servizi di vigilanza “interforze”, è stata finalizzata a garantire la sicurezza dei cittadini, con la verifica del rispetto delle misure di contenimento previste in “area rossa” per la salute pubblica.

Gli operatori delle forze di polizia nazionali e locali e dell’Esercito Italiano hanno controllato anche il rispetto delle limitazioni imposte alla mobilità personale, in quanto nell’area di riferimento è vietato ogni spostamento, anche all’interno del proprio Comune, in qualsiasi orario, salvo che per motivi di lavoro, necessità e salute, e sono vietati altresì gli spostamenti da una Regione all’altra e da un Comune all’altro. Gli operatori controllano anche le autocertificazioni e gli eventuali altri documenti che motivano lo spostamento.

Analoghi controlli sono stati effettuati per garantire il rispetto delle limitazioni di accessibilità di alcune aree della città come parchi, ville recintate od altre aree pedonali soggette a vari limiti di accesso, come previsto specificamente dalle Ordinanze del Sindaci dei Comuni di riferimento.


Articolo pubblicato il giorno 22 Novembre 2020 - 15:10

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Castel Volturno, crolla muro su un terrazzo:4 feriti

Un crollo improvviso  ha trasformato il tranquillo pomeriggio del lunedì in Albis in un caos… Leggi tutto

21 Aprile 2025 - 22:35

Tragedia del Faito, i periti in arrivo sul luogo del disastro

L'inchiesta sulla tragedia della funivia del Faito entra nel vivo. Nei prossimi giorni i consulenti… Leggi tutto

21 Aprile 2025 - 20:06

Tragedia di Pasqua in agriturismo: 74enne muore durante il pranzo

Tragedia nel giorno di Pasqua in un agriturismo della provincia di Avellino, dove una donna… Leggi tutto

21 Aprile 2025 - 19:14

Pasquetta 2025, Napoli nel caos: tassisti in rivolta

Napoli – Una Pasquetta da incubo per la città partenopea, paralizzata dal traffico e dall’assenza… Leggi tutto

21 Aprile 2025 - 19:02

Avellino promosso e Papa morto: la maledizione continua dal 1958

Avellino - Un evento tanto singolare quanto inquietante si ripropone puntualmente nella storia dell'Avellino Calcio:… Leggi tutto

21 Aprile 2025 - 18:44

Capello: “Scudetto? Napoli è favorito, ma Conte non si lamenti”

Madrid– "La corsa scudetto è completamente riaperta". Ne è convinto Fabio Capello, intervenuto da Madrid… Leggi tutto

21 Aprile 2025 - 18:31