#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 14 Aprile 2025 - 08:42
18.3 C
Napoli
Caivano, incidente sulla Provinciale 500, muore un 60enne
Napoli, blitz anti camorra a Pianura: 12 arresti all’alba
Omicidio a Cesa, fermato un minorenne: ha confessato l’uccisione di...
Napoli, arrestato il piromane del locale “Buco Pertuso”
Oroscopo del 14 aprile 2025 segno per segno
Videochiamata tra la nonna e il killer di GiòGiò finisce...
Arzano, centro storico: distrutto il sistema di video sorveglianza
Capri in ansia per Daniele Vuotto scomparso da 48 ore,...
Omicidio di Cesa, in stato di fermo alcuni sospettati
Adorante e la Juve Stabia mettono paura alla Cremonese
D’Aversa crede nell’Empoli: “A Napoli per giocarci le nostre chance,...
Hashish e marijuana nello zaino: arrestato 28enne nel centro storico...
Napoli-Empoli, carica Conte: “Voglio 21 punti. Questa guerra di nervi...
Le parentele scomode di Davide Carbisiero dietro l’omicidio del 19enne...
Piazza San Pietro in festa: il Papa a sorpresa per...
Casoria: lite tra vicini degenera in sparatoria, arrestato 42enne per...
Meteo Napoli e Campania : Cieli Parzialmente Nuvolosi Come la...
Napoli, rissa ai baretti di Chiaia: minorenne travolge soldato con...
Omicidio a Cesa: 19enne ucciso a colpi di pistola davanti...
Napoli, netturbini scaricano cartoni in strada a Bagnoli: video li...
Scuola, vacanze di Pasqua e ponti: ecco chi si ferma...
Sparatoria nella notte nel campo nomadi di Caivano
Terremoto Campi Flegrei oggi: 11 scosse nella notte, paura tra...
Pozzuoli, paziente tetraplegica lasciata senza le cure
Portici, fermati dalla polizia due ladri napoletani in trasferta
Napoli, arrestato falsario: deve scontare 5 anni di carcere
Spalletti e De Laurentiis: “Il Sultano e il Contadino”, un...
Napoli, operazione antidroga dei Falchi: tre arresti in poche ore
Oroscopo del 13 aprile 2025 segno per segno
Campi Flegrei, gli sfollati chiedono più tempo: “Serve una sistemazione...

Circa mille persone controllate a Salerno: 18 multati senza mascherina

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Circa mille persone controllate a Salerno: 18 multati senza mascherina.

 

Intensificati in questo fine settimana i controlli delle Forze dell’Ordine, già in corso durante tutta questa settimana, in attuazione delle indicazioni emerse in sede del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, presieduto dal Prefetto di Salerno, Francesco Russo.

In particolare, dall’entrata in vigore delle misure previste dall’ Ordinanza del Ministro della Salute del 13 novembre, che ha inserito la regione Campania nella cd. “aree rosse” previste dal D.P.C.M. del 3 novembre u.s., caratterizzate cioè da uno scenario di massima gravità e da un livello di rischio alto, sono stati svolti durante tutta la settimana, con intensificazione in questo fine settimana, i servizi di vigilanza disposti con specifica Ordinanza emessa dal Questore della Provincia di Salerno, dr. Maurizio Ficarra, d’intesa con i Comandanti Provinciali dei Carabinieri, Col. Gianluca Trombetti, e della Guardia di Finanza, Generale Danilo Petrocelli.

Di seguito si riporta l’esito dei controlli effettuati dalle forze dell’ordine, sul capoluogo ed in provincia:

· persone controllate: nr. 880

· veicoli controllati: n.594

· persone sanzionate per mancato uso mascherina: nr. 18

· esercizi pubblici controllati: nr. 297

· esercizi commerciali sanzionati per mancato rispetto della normativa anticovid n. 1

· esercizi commerciali chiusi per mancato rispetto della normativa anticovid n. 1. (In particolare, è stato sanzionato in Battipaglia un esercizio commerciale tipologia “bar”, con la chiusura temporanea, oltre che con la prevista sanzione pecuniaria, in quanto permetteva la consumazione di bevande all’interno dell’esercizio; la normativa prevede infatti l’asporto e/o la consegna a domicilio, e non il consumo sul posto o nelle vicinanze).

L’attività dei servizi di vigilanza “interforze”, è stata finalizzata a garantire la sicurezza dei cittadini, con la verifica del rispetto delle misure di contenimento previste in “area rossa” per la salute pubblica.

Gli operatori delle forze di polizia nazionali e locali e dell’Esercito Italiano hanno controllato anche il rispetto delle limitazioni imposte alla mobilità personale, in quanto nell’area di riferimento è vietato ogni spostamento, anche all’interno del proprio Comune, in qualsiasi orario, salvo che per motivi di lavoro, necessità e salute, e sono vietati altresì gli spostamenti da una Regione all’altra e da un Comune all’altro. Gli operatori controllano anche le autocertificazioni e gli eventuali altri documenti che motivano lo spostamento.

Analoghi controlli sono stati effettuati per garantire il rispetto delle limitazioni di accessibilità di alcune aree della città come parchi, ville recintate od altre aree pedonali soggette a vari limiti di accesso, come previsto specificamente dalle Ordinanze del Sindaci dei Comuni di riferimento.


Articolo pubblicato il giorno 22 Novembre 2020 - 15:10



ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento