foto comunicato stampa
Non rinuncia all’atmosfera natalizia il Comune di Cetara, con l’accensione delle luminarie che, quest’anno, avverrà in forma privata per rispettare le restrizioni dell’emergenza sanitaria. A partire dalle 19 di ieri, domenica 22 novembre, il borgo cetarese sarà animato da luci a colori, a cura di Criscuolo srl, accompagnate da musica a tema in filodiffusione. Definite le “LUCI DELLA SPERANZA“, le installazioni sono state fortemente volute per infondere un clima più sereno e gioioso, rispetto ad un periodo che, indubbiamente, rischia di essere il Natale più difficile dell’ultimo mezzo secolo. “In netto anticipo rispetto agli altri anni”- spiega il Sindaco di Cetara, Fortunato Della Monica – “non potevamo rinunciare a ciò che rappresenta il simbolo per eccellenza della rinascita che è data dalla luce”.
Segui le notizie di Cetara su Fb: https://www.facebook.com/Comune-Di-Cetara-1611237205811411/
Un segnale di speranza che resta anche l’occasione di valorizzare le bellezze del territorio, creando quell’atmosfera magica del periodo dell’anno sicuramente più bello e carico di valori, sia per i grandi quanto per i più piccoli. E proprio a loro “Tanti sorrisi da regalare, perché giorni migliori stanno per arrivare” – recita il messaggio che l’amministrazione comunale, con l’Assessore alla Cultura e al Turismo, Angela Speranza, ha voluto dedicare alla cittadinanza. “Insieme ce la possiamo fare” – continua – “il turno di notte lo fan le stelle ed il nostro augurio più grande è che possiamo guardarle sempre insieme e continuare a sperare che il meglio deve ancora venire”. Le luci resteranno accese dal 22 novembre 2020 al 10 gennaio 2021. Tutti i giorni, dalle 11 alle 13 e dalle 18 alle 20, con canti natalizi e musiche pop in filodiffusione. “Stiamo affrontando una dura prova, ma le tradizioni non devono morire” – conclude Daniele D’Elia, Consigliere alle Politiche Giovanili di Cetara.
Potrebbe interessarti anche: https://www.cronachedellacampania.it/2020/11/costiera-amalfitana-carabinieri-arrestano-autore-di-cinque-truffe-agli-anziani/?refresh_ce
Dal 21 al 23 febbraio 2025, il Nuovo Teatro Sancarluccio di Napoli ospiterà "Nella mia… Leggi tutto
Fabio Pecchia non è più l'allenatore del Parma: secondo quanto riportato da diverse fonti, il… Leggi tutto
Quando si parla di scaramanzia e rituali si pensa subito al mondo del gioco, perché… Leggi tutto
Acerra - Non aveva un microchip il pitbull che, nella notte tra sabato e domenica,… Leggi tutto
Salerno – Prestiti a tassi usurari e minacce aggravate dal metodo mafioso. Con queste accuse,… Leggi tutto
Franco Alfieri, sindaco di Capaccio Paestum e presidente della Provincia di Salerno, ha rassegnato le… Leggi tutto