#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 29 Aprile 2025 - 20:46
19.9 C
Napoli

Cetara si illumina con le ‘Luci della Speranza’

facebook
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10 e lotto di...
Napoli si prepara alla solenne processione di San Gennaro “degli...
Napoli, torna il Maggio dei Monumenti: oltre 320 eventi in...
Napoli, 37,7 milioni per il restauro di 29 chiese 
Casamarciano, scoperta discarica abusiva di pneumatici: 3 arresti
Frattamaggiore, arrestato 22enne truffatore seriale di anziani: contestati 24 colpi
Qualiano, leucemia non diagnosticata fatale per Vincenzo Russo
Omicidio Romano: 18 anni e 8 mesi all’assassino. Familiari furiosi:...
Castellammare, giovane si tuffa nelle acque del porto: salvato dalla...
Morta in un incidente stradale Angela Francese , ex deputata...
Castellammare, domani studenti di “corsa contro la fame”
Jolie, il nuovo singolo di Napoleone fuori il 2 maggio
ENEMI: in radio il nuovo singolo Giuro su Dio
Tegola Napoli, stagione finita per Buongiorno: lesione all’adduttore
Procedura di verifica nei casinò online: ecco cosa sapere dopo...
Napoli da gustare: tour guidato tra i sapori dello street...
Marisa Laurito: “Scudetto? Massima scaramanzia, ma se lo vince il...
Sconvolgente assegnazione al premio Ornella Vittorioso edizione III ad Antonella...
Sorrento, gli studenti ripuliscono Marina Grande: educazione ambientale in azione
Lecce-Napoli, sold out nel settore ospiti: attesi oltre 5mila tifosi...
Pompei, Mozart e Pergolesi per il gran finale della Stagione...
Spara per sedare una rissa: uccide il figlio 23enne
Avellino, ritrovati e salvati dai Carabinieri tre cuccioli abbandonati: ora...
Napoli, parcheggiatore abusivo con condanna per lesioni gravi arrestato vicino...
BoicottIAmo lo Streaming: a Casoria una giornata di incontri e...
Torre Annunziata, l’assessore Coppola alla XXVII Giornata della Pace di...
L’assassino di Santo Romano condannato a 18 anni e 8...
Controlli a Mergellina, 242 identificati nella zona della movida
Napoli, sei interdittive antimafia firmate dal Prefetto: stop a imprese...
Orta di Atella, picchia la madre per avere casa libera:...

SULLO STESSO ARGOMENTO

Cetara si illumina di Natale. Da domenica 22 novembre partono le luminarie natalizia con musica in filodiffusione

 

 

 

Non rinuncia all’atmosfera natalizia il Comune di Cetara, con l’accensione delle luminarie che, quest’anno, avverrà in forma privata per rispettare le restrizioni dell’emergenza sanitaria. A partire dalle 19 di ieri, domenica 22 novembre, il borgo cetarese sarà animato da luci a colori, a cura di Criscuolo srl, accompagnate da musica a tema in filodiffusione. Definite le “LUCI DELLA SPERANZA“, le installazioni sono state fortemente volute per infondere un clima più sereno e gioioso, rispetto ad un periodo che, indubbiamente, rischia di essere il Natale più difficile dell’ultimo mezzo secolo. “In netto anticipo rispetto agli altri anni”- spiega il Sindaco di Cetara, Fortunato Della Monica – “non potevamo rinunciare a ciò che rappresenta il simbolo per eccellenza della rinascita che è data dalla luce”.

Segui le notizie di Cetara su Fb: https://www.facebook.com/Comune-Di-Cetara-1611237205811411/

Un segnale di speranza che resta anche l’occasione di valorizzare le bellezze del territorio, creando quell’atmosfera magica del periodo dell’anno sicuramente più bello e carico di valori, sia per i grandi quanto per i più piccoli. E proprio a loro “Tanti sorrisi da regalare, perché giorni migliori stanno per arrivare” – recita il messaggio che l’amministrazione comunale, con l’Assessore alla Cultura e al Turismo, Angela Speranza, ha voluto dedicare alla cittadinanza. “Insieme ce la possiamo fare” – continua – “il turno di notte lo fan le stelle ed il nostro augurio più grande è che possiamo guardarle sempre insieme e continuare a sperare che il meglio deve ancora venire”. Le luci resteranno accese dal 22 novembre 2020 al 10 gennaio 2021. Tutti i giorni, dalle 11 alle 13 e dalle 18 alle 20, con canti natalizi e musiche pop in filodiffusione. “Stiamo affrontando una dura prova, ma le tradizioni non devono morire” – conclude Daniele D’Elia, Consigliere alle Politiche Giovanili di Cetara.

 

Potrebbe interessarti anche: https://www.cronachedellacampania.it/2020/11/costiera-amalfitana-carabinieri-arrestano-autore-di-cinque-truffe-agli-anziani/?refresh_ce


Articolo pubblicato il giorno 23 Novembre 2020 - 09:31


ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento