#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 21:10
12.9 C
Napoli
Casavatore, il Commissario Lucchese si congratula con una cittadina
Lavori notturni sulla A2 Diramazione Napoli: chiusura della galleria Seminario
Secondigliano, controlli straordinari della Polizia: denunce, sequestri e sanzioni
Casavatore, elezioni comunali: partiti in stallo
Napoli, evade dai domiciliari e aggredisce gli agenti: arrestato 26enne...
Calciomercato Napoli
Sherlock I’m Not Holmes: Luca Varone porta in scena al...
La scrittrice Simona Laurenza ospite al Liceo Manzoni di Caserta
Rosaria di Davide Iodice in scena al Nostos Teatro
Bacoli, minacce al presidente del parco dei campi Flegrei: auto...
Colpo di scena: chiesta la revoca della confisca del “Castello...
Autismo, la Regione Campania scommette sul terzo settore: 79 progetti...
Caso Paciolla, i genitori chiedono: “Riconoscete la morte di Mario...
Aversa, controlli straordinari dei Carabinieri: nove denunce per furto, evasione...
Benevento, fatture false e frode fiscale: sequestro da 450mila euro...
Sparanise, tunisino si costituisce dopo aver ferito un 34enne con...
Salerno, morte di Cristina Pagliarulo: 7 medici del Ruggi indagati 
A Marianna Fontana il premio ForeverUnique per il talento dell’anno
Capaccio, morto il 15enne trovato con il cranio fratturato: ok...
Cristina Donadio al Castello Macchiaroli per una serata di musica...
Che Suonno, lo spettacolo di Nello Longobardi al Teatro Don...
Nuovi progetti, nuove prospettive: Residenze Totalproof trasforma l’edilizia sostenibile
L’Enigma dei Desideri, presentazione del libro di Paolino Cantalupo a...
Rocco Hunt, esce il 25 aprile il nuovo album Ragazzo...
Castel Volturno, incendio doloso all’Oasi dei Variconi: distrutto un capanno...
L’Antica Pizzeria Da Michele apre anche a Catania
Napoli, folla e commozione ai funerali di Diego De Vivo
Eboli, visita speciale della Commissione parlamentare: tappa per incontrare il...
Castel Volturno: 50enne arrestato alla guida di una Porsche Cayenne...
Ciro Fiola rieletto presidente della Camera di Commercio di Napoli

‘The Economy of Francesco’: Filippo Cannizzo tra i relatori dell’evento voluto da Papa Francesco

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Dal 19 al 21 novembre 2020, si svolgerà online l’evento internazionale “The Economy of Francesco”, l’iniziativa voluta da Papa Francesco che ha convocato giovani, economisti, imprenditori e attivisti di tutto il mondo per siglare un patto intergenerazionale volto a cambiare l’attuale economia e fornire un’anima a quella di domani, affinché sia più giusta, inclusiva e sostenibile.

 

 

 

Un nuovo modo di intendere l’economia secondo lo spirito di San Francesco d’Assisi e dell’enciclica “Laudato sì”, al fine di creare un movimento che traduca nel mondo quotidiano l’enciclica “Fratelli tutti”: una economia diversa, quella che fa vivere e non uccide, include e non esclude, umanizza e non disumanizza, si prende cura del creato e non lo depreda. Anche il filosofo Filippo Cannizzo sarà tra i relatori dell’iniziativa che vedrà intervenire, tra gli altri, Muhammad Yunus (economista e Premio Nobel per la pace 2006), Vandana Shiva (membro del Forum internazionale sulla globalizzazione), Susi Snyder (Membro di PAX e ICAN e Premio Nobel per la Pace 2017), Cardinale Peter Turkson (Prefetto del Dicastero per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale).

Segui su Fb: https://www.facebook.com/francescoeconomy/

Filippo Cannizzo è un filosofo e ricercatore universitario, autore del best seller “Briciole di Bellezza. Dialoghi di speranza per il futuro del Bel Paese”, libro con il quale ha già vinto due premi: il premio nazionale “Per la Filosofia” 2018 e il premio internazionale “SCRIPTURA” 2019. Ha insegnato a Bologna, Napoli, Roma e, dopo aver collaborato con l’Istituto Luigi Sturzo e la Fondazione Ugo Spirito, ha diretto l’ICC Castelli; è stato tra i promotori e ideatori del Festival di Filosofia in Ciociaria, ha coordinato le iniziative di ResiliArt Italy di Unesco.

L’evento internazionale “The Economy of Francesco” si è sviluppato a seguito dell’invito che il Santo Padre ha inviato il primo maggio 2019, in occasione della festa di San Giuseppe Lavoratore, a economisti, studenti, imprenditori ed imprenditrici under 35. Papa Francesco, che concluderà l’iniziativa con un suo intervento, infatti, intende avviare, con i giovani e un gruppo qualificato di esperti, un processo di cambiamento globale affinché l’economia di oggi e di domani sia più giusta, fraterna inclusiva e sostenibile, senza lasciare nessuno indietro. Un successivo incontro si terrà ad Assisi, la città di San Francesco, nell’autunno 2021, quando le condizioni sanitarie si spera permetteranno di assicurare la partecipazione di tutti in presenza.

L’organizzazione dell’iniziativa è affidata ad un Comitato Organizzatore composto da: Diocesi di Assisi, Istituto Serafico, Comune di Assisi, Economia di Comunione, e con il supporto, a nome della Santa Sede, del Dicastero per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale, che patrocina l’iniziativa e le Famiglie Francescane.


Articolo pubblicato il giorno 18 Novembre 2020 - 18:47


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento