#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Aprile 2025 - 21:24
13.7 C
Napoli
Superenalotto, estrazioni del 4 aprile 2025: niente “6”, il Jackpot...
Arzano, occupazioni abusive suolo pubblico: multe della polizia locale per...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto: i numeri vincenti del 4...
Ostuni, ultra 90enne smaschera un truffatore: arrestato 45enne napoletano
Secondigliano, tentano il “cavallo di ritorno” per 2mila euro: due...
Benevento, revoca del reddito di cittadinanza, scoppia la rabbia in...
Campi Flegrei, al via contributi per autonoma sistemazione: erogazione a...
Trento, 19enne uccide il padre a coltellate per difendere la...
VDV – 1+1=3 รจ il nuovo singolo disponibile da oggi...
Minaccia lโ€™ex moglie con una pistola e aggredisce il nuovo...
Carcere duro, stretta del Dap per i detenuti ad alta...
Terremoto Campi Flegrei, il video allarme della Us Navy
Lanciato il controverso volume di Donato Di Poce su Ennio...
Mezzo secolo di crimini, segreti e sangue: Antonio Mancini racconta...
Fondazione Banco Napoli svela al pubblico la mostra che esplora...
Ritardi di un’ora sulla Roma-Napoli: prolungati disagi per i pendolari
Esplorare Come Gli Appassionati di Lettura Costruiscono le Loro Collezioni...
Napoli 2500: al Real Albergo dei Poveri il primo โ€œPranzo...
Castellammare di Stabia, vendita abusiva di frutta e verdura: scatta...
Bologna: Italiano premiato dalla Serie A come miglior allenatore del...
Napoli Queer Festival 2025: corpi, voci e resistenze per gli...
Kiki Orsi lancia il suo atteso album Kontiki, la musica...
Inaugurato il nuovo ponte sul canale Agnena a Cancello ed...
A Napoli ripartono lavori per ripristino del ‘tram del mare’
Operazione antidroga a Napoli: quattro arresti in 24 ore
Napoli, cade di notte in una scarpata con lo scooter...
Trentola Ducenta: arresti domiciliari per due imprenditori accusati di riciclaggio...
Napoli, chiusa per 60 giorni una struttura ricettiva: telecamere nascoste...
Napoli, arrestato un 44enne napoletano che dovrร  scontare oltre 2...
Corso Umberto I, furto con strappo: 19enne arrestato dalla polizia

Campania: i consigli di istituto chiedono la riapertura di tutte le scuole fino alla terza media

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Campania: il coordinamento dei consigli di istituto chiede la riapertura di tutte le scuole fino alla terza media. Mentre la Regione nella serata di ieri ha pubblicato l’ordinanza che prevede la didattica in presenza dio alla prima elementare.

 

Il Coordinamento dei Presidenti dei CdI della Regione Campania chiede ancora una volta che, dal 24 novembre, come in tutta Italia, compatibilmente con la Zona in cui ricadraฬ€ la Regione, si riaprano le scuole dellโ€™infanzia e tutte le classi delle primarie e delle secondarie di I grado.Eฬ€ disponibile al confronto utile con il CTS e con lโ€™Assessore regionale alla Scuola, per ragionare sulle proposte formulate dallo stesso Coordinamento. Auspica che le decisioni vengano assunte dagli Amministratori regionali, anche con una presa di coraggio, tenendo in conto i danni che si stanno generando sia agli alunni piuฬ€ piccoli che agli studenti piuฬ€ grandi, oltre che alle famiglie.
“Con le scuole chiuse- scrivono- si sta ostacolando la formazione, lโ€™istruzione, la salute e la socializzazione dei ragazzi, creando anche una diseguaglianza sostanziale ed effettiva tra gli studenti campani e quelli del resto dโ€™Italia; ancor piuฬ€ se si consentiraฬ€ solo ad alcune classi di frequentare la scuola in presenza e ad altre di rimanere forzosamente a casa a seguire le lezioni in DAD.Tra lโ€™altro questa scelta non si giustifica con nessuna trattazione scientifica, ma sembra dettata dalla sola impreparazione in materia; per questo, il Coordinamento chiede se, allโ€™interno del CTS, che decide sulla chiusura o apertura delle scuole in Regione Campania, ci siano esperti in sociologia, psicologia e pedagogia, e rappresentanti titolati delle scuole, quali i Dirigenti Scolastici ed i Presidenti dei Consigli di Istituto, che rappresentano lโ€™intera Comunitaฬ€ scolastica e, a tal proposito, attende una precisazione dagli Organi competenti”.
E quindi aggiungono: “Inoltre, in Italia il dato sui ricoveri per la fascia d’etaฬ€ 0-19 anni sul totale dei positivi eฬ€ dello 0,09% (fonte ISS Epicentro); per questo, chiede ancora al CTS ed agli Organi preposti, se questi dati giustifichino realmente ed ancora il provvedimento di sospensione della didattica in presenza nella Regione Campania. Inoltre, la didattica in presenza per gli alunni affetti da disturbi dello spettro autistico e/o diversamente abili, costretti da soli in classe, senza la partecipazione dei compagni, non consente lโ€™effettiva inclusione agli stessi. Da cioฬ€, si deduce facilmente che, le scelte didattiche proposte, non sono state certamente definite da esperti in materia”.

Intanto il governatore campano, Vincenzo De Luca, ha firmato ieri l’ordinanza numero 90 in tema di scuola i cui contenuti sono stati anticipati ieri. Con decorrenza dal 16 novembre e fino al 23 novembre, “restano sospese le attivita’ educative in presenza dei servizi educativi e della scuola dell’infanzia (sistema integrato di educazione e di istruzione 0-6 anni) nonche’ l’attivita’ didattica in presenza delle prime classi della scuola primaria”. In vista della ripresa di tali attivita’ a far data dal 24 novembre “e’ dato mandato alle Asl territorialmente competenti di assicurare, dal 16 novembre, l’effettuazione di screening, attraverso somministrazione di tamponi antigenici, su base volontaria, al personale, docente e non docente delle classi interessate, nonche’ agli alunni e relativi familiari conviventi”.

Con decorrenza dal 16 novembre e fino al 29 novembre restano sospese le attivita’ didattiche in presenza delle classi della scuola primaria diverse dalle prime, nonche’ quelle delle prime classi della scuola secondaria di primo grado e le attivita’ dei laboratori. Le Asl – con il supporto dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno – organizzeranno, a partire dal 24 novembre, screening, attraverso somministrazione di tamponi antigenici, su base volontaria, al personale docente e non docente agli alunni interessati e relativi familiari conviventi, in vista della ripresa delle attivita’ in presenza a far data dal 30 novembre compatibilmente con il quadro epidemiologico rilevato sul territorio. Restano comunque consentite in presenza le attivita’ destinate agli alunni con bisogni educativi speciali e/o con disabilita’. Le aziende di trasporto pubblico locale dovranno modulare l’erogazione dei servizi minimi essenziali in modo da evitare il sovraffollamento dei mezzi di trasporto nelle fasce orarie della giornata in cui si registra la maggiore presenza di utenti


Articolo pubblicato il giorno 16 Novembre 2020 - 07:46



ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache รจ in caricamento