Foto di repertorio
” È incredibile come il sindacato più rappresentativo dei medici di medicina generale, che ha spinto in sede di contrattazione nazionale collettiva per arrivare ad un accordo stralcio che riguardasse solo i tamponi, prevedendo l’obbligatorietà per i medici, possa oggi affermare altro. Siamo davanti al paradosso che genera solo confusione tra i medici!”.
“Forse sarebbe auspicabile che davanti alle proteste dei medici, perché in maggioranza dotati di studi non adatti per accogliere pazienti cui occorre il tampone per accertamento Covid19, la FIMMG prendesse una decisione saggia: sconfessasse l’accordo stralcio, ma forse chiediamo molto in tema di coerenza”.
“Lo SMI ribadisce il suo impegno a favore dell’esecuzione dei tamponi da parte dei medici di medicina generale su base volontaria e solo in strutture pubbliche delle ASL e dei Comuni. Segnaliamo ai colleghi, inoltre, che in mancanza di DPI non a norma possono rifiutarsi di eseguire i tamponi. Lo SMI della Campania è al fianco dei medici di medicina generale e continuerà nell’ azione di difesa della classe medica, della salute dei cittadini campani e del diritto ad un’informazione corretta e corrisponde ai fatti”, conclude De Lucia.
Scopri cosa ti riservano le stelle oggi in amore, lavoro, salute e finanze, con il… Leggi tutto
Un’indagine esclusiva di Mistress Advisor svela il volto nascosto della dominazione professionale a Napoli: chi… Leggi tutto
Nessun "6" né "5+1" centrato nell’estrazione n. 68 del Superenalotto-SuperStar di oggi, lunedì 28 aprile… Leggi tutto
Ecco i numeri estratti oggi, 29 aprile 2025, sulle 11 ruote tradizionali e quella nazionale:… Leggi tutto
Napoli - Sabato 3 maggio, la città di Napoli si stringerà in preghiera e devozione… Leggi tutto
Dal 2 maggio al 1° giugno si rinnova l’appuntamento con il Maggio dei Monumenti, la… Leggi tutto