#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 16 Aprile 2025 - 11:59
18.7 C
Napoli
Marano, cade con lo scooter e poi aggredsice personale ambulanza...
Arzano, tentata estorsione a un autolavaggio: arrestato 43enne
Tentata rapina a un ristoratore di Valmontone: arrestati imprenditore e...
Furto al supermercato nell’Avellinese: arrestati due uomini senza fissa dimora
La rabbia di Dalma Maradona: “Mio padre lasciato a morire...
Giugliano, fuga in scooter contromano (e senza casco): denunciati due...
McTominay, cuore azzurro: “Napoli, ti porto lo scudetto”
Capua, confermate le condanne per minacce e lesioni: Roberto Polito...
Napoli, smantellati paletti abusivi al Vomero
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 16 Aprile 2025
Castellammare: notte di caos, tentati furti e tre arresti
Meteo Napoli, oggi c’è sole e temperature miti ma fino...
Le celebrità che hanno fatto il trapianto di capelli e...
Barra, sei rapine in un mese: condannato a 6 anni...
Varcaturo, fuga contromano sulla SS7 Quater: arrestato 28enne di Casal...
Camorra, con la scusa di offrire un caffè il clan...
Terremoto di magnitudo 4.8 scuote il mar Ionio: paura nel...
Scoperto ad Orta di Atella il deposito del falsi profumi
Mattarella ricoverato per un intervento cardiaco programmato: sarà impiantato un...
Oroscopo del 16 aprile 2025 segno per segno
Barano d’Ischia, femminicidio di Marta: svolta nelle indagini, arrestato il...
Riciclaggio di auto a Cercola: scarcerato Ciro Ricchetti
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: jackpot vola a 20,5 milioni...
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 15 aprile...
Jabil, lavoratori e RSU bloccano lo stabilimento di Marcianise: “Nessuna...
Micro telefoni in carcere: arrestati agente penitenziario e un detenuto
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo: dati confermano il...
Tarocchi Napoletani, un progetto originale e inedito tra esoterismo e...
Gianluca Rovinello Harp Show alla Sala Assoli
Oltre l’ombra dei colori: il romanzo d’esordio di Carlo Morriello

Calcio, la Lega A dice si all’ingresso dei fondi. In arrivo 1,7 miliardi

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

 La Lega Serie A non lascia ma raddoppia approvando all’unanimità in assemblea l’offerta del fondo Cvc-Advent-Fsi, che entrerà quindi in partnership al 10% nella media company nata per commercializzare e gestire i diritti tv della Serie A.

Un vero e proprio salto nel futuro in tempi di pandemia. “Abbiamo fatto qualcosa di unico in un momento drammatico”, dice il presidente della Confindustria del pallone Paolo Dal Pino non nascondendo la soddisfazione. Nelle casse di Via Rosellini infatti entreranno 1.7 miliardi che sono una ventata di aria fresca in un momento durissimo per i club, fortemente penalizzati dalle restrizioni imposte a causa del Covid-19. L’affare però non è ancora concluso, ci vorranno alcune settimane. “Non c’è ancora nessun impegno vincolante. Siamo ancora nel percorso e bisogna arrivare in cima alle scale, di passi ne abbiamo fatti parecchi e ci stiamo avvicinando”. Per arrivare a mettere d’accordo tutte e 20 le società, comprese le dubbiose Atalanta, Lazio, Napoli, Verona e Udinese, è servito un fitto lavoro di squadra. Nel team che ha collaborato assieme al comitato di lavoro della Lega (De Siervo, Agnelli, Campoccia, De Laurentiis, Fenucci e Fienga), figurano il professor Alpa, lo studio Tremonti, lo studio Gianni Origoni & Partner con gli avvocati Francesco Gianni e Renato Giallombardo e lo studio Lazard con Marco Samaja e Carlo Gallovich. Secondo quando si apprende il Cda sarà composto per il 50% da membri nominati dalla Lega e per il restante 50% dai fondi, ai quali spetterà pure la nomina dell’Ad. Fra i nomi più gettonati quello di Tom Mockridge, ex ad di Sky Italia, oppure Richard Scudamore, già numero uno della Premier League. Una Serie A che, fa notare l’ad della Lega Luigi De Siervo “trova la strada per uscire da sola da questa crisi”. Questo però non significa che “le richieste fatte al Governo non siano più attuali. Ribadiamo la necessità di ristori quantomeno che spostino in avanti alcune scadenze di pagamento. Serve aprire un tavolo”. Se da un lato l’operazione messa in piedi garantisce un introito cospicuo dall’altro comunque non si può considerare completamente indolore. “Abbiamo venduto parte dei gioielli di famiglia dimostrando di saper fare gli imprenditori” sottolinea ancora De Siervo che ringrazia tutti per aver lavorato “notte e giorno” a un progetto ambizioso dove “in 35 giorni siamo riusciti a fare ciò che non è stato fatti in 90 anni”. Una mossa lungimirante messa in pratica da una Lega che trova il coraggio di “guardare avanti” ma, allo stesso tempo, avverte l’esigenza di una mano tesa da parte dell’esecutivo che “deve fare la sua parte”.

 


Articolo pubblicato il giorno 19 Novembre 2020 - 20:42


ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento