#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Aprile 2025 - 22:43
11.3 C
Napoli
Superenalotto, estrazione dell’8 aprile 2025: nessun “6”, jackpot vola a...
illycaffè Rivoluziona l’Esperienza del Caffè con X-Caps alla Milano Design...
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 8...
San Giorgio a Cremano, 15enne rapito e salvato: il sindaco...
La Sampdoria si affida agli uomini di Mancini: parte la...
Archiviata l’inchiesta contro l’ex ministro Sangiuliano: nessun reato
Ennesima aggressione nel carcere di Ariano Irpino
Ragazzo rapito a San Giorgio, era a Licola: fermato uno...
Arbitri e Napoli, Guida chiarisce: “Io e Maresca abbiamo scelto...
Dolly Casino: Scopri come Registrarti e Accedere | CasinoStrider.it 
Bologna, multe ai venditori abusivi napoletani fuori dallo stadio
Il Prefetto visita il Parco Nazionale del Vesuvio e l’Osservatorio...
La Consulta decide sul terzo mandato di De Luca
San Cipriano D’Aversa, messa in suffragio dei carabinieri caduti in...
Napoli saluta Roberto De Simone: aperta la camera ardente al...
Salerno: la Cassazione annulla le accuse contro consigliere regionale Cascone
Ricercatore italiano ucciso e fatto a pezzi in Colombia
Un omaggio a Domenico Sarro: la Missa di Requiem a...
Napoli, funicolare di Chiaia ancora ferma: 28 mesi di chiusura,...
Camorra, tre ergastoli per il clan D’Alessandro
Salva la casa del Postino di Troisi a Salina, accolto...
Casarin: “Inaccettabili aggressioni agli arbitri, servono punizioni esemplari per genitori...
San Giorgio a Cremano, sequestro lampo di un 15enne: rilasciato...
Strada Maestra chiude il sipario su Mutaverso Teatro, un finale...
Miguel Ángel Candelas Colodrón protagonista di un incontro esclusivo all’Istituto...
Salerno, fermati tre scafisti dopo lo sbarco di 108 migranti
Retail e specializzazione arredo: Mondo Camerette sotto i riflettori per...
Dazi sul vino: le opinioni dei produttori italiani al Vinitaly
Santa Maria Capua Vetere, l’ispettore penitenziario corrotto con migliaia di...
Antitrust, maxi-multa da 20 milioni per la vendita dei biglietti...

Arriva a Caserta One Planet School. Il Liceo Manzoni Aderisce

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Grazie alla piattaforma web di One Planet School, per le scuole è possibile lavorare insieme al Panda Team – Settore Educazione di Caserta, anche con la didattica a distanza imposta dalla pandemia.  Il primo istituto ad aderire è il Liceo Manzoni di Caserta – Dirigente Scolastico Adele Vairo – che ha creato un gruppo di lavoro costituito, dalla prof.ssa Titti Farina, dai Direttori del Dipartimento di Scienze Naturali: Prof Michele Cecaro, prof. Giovanni Giaquinto, prof. Fabio Salzano. L’ iniziativa progettuale è dedicata alle sezioni del Liceo Scientifico, del Liceo Biomedico, del Liceo Matematico e del Liceo Scientifico Cambridge University. Al progetto parteciperà il Direttore Scientifico Wwf Italia – Marco Galaverni, Gianfranco Bologna, ideatore e coordinatore di One Planet School e Isabella Pratesi – Direttore del Settore Conservazione del Wwf Italia.

One Planet School è una piattaforma online molto ricca, open source, che dà la possibilità di costruire un itinerario didattico “personale” e permanente con lo scopo di ampliare e implementare le offerte formative istituzionali.

“Per raggiungere questo ambizioso obiettivo, il WWF Italia ha mobilitato e continuerà a mobilitare, alcuni dei migliori cervelli, nazionali ed internazionali, in tutti i campi della conoscenza”. Nella fase di presentazione abbiamo avuto l’onore di avere un importante contributo di Piero Angela e della nostra Presidente Donatella Bianchi.

Il progetto è ideato e coordinato da Gianfranco Bologna, presidente onorario del Comitato Scientifico Wwf. I primi contributi sono dell’astrofisica Francesca Matteucci, del filosofo Mauro Ceruti, dell’ecologo Roberto Danovaro, dell’etologo e  neurobiologo Enrico Alleva e del filosofo Telmo Pievani.

Il WWF Caserta sin dalla fondazione (ottobre 1983), ha avuto un ruolo importante e significativo nella promozione e realizzazione di attività educative legate alla natura e alla sua conservazione ( sono migliaia gli studenti contattati nella provincia di Caserta, e centinaia i Panda Club realizzati sul territorio), svolgendo in diverse occasioni un ruolo pionieristico nel praticare nuovi approcci sia a tematiche che a metodi innovativi.


Articolo pubblicato il giorno 20 Novembre 2020 - 21:06



ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento