#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 21 Aprile 2025 - 22:35
17.5 C
Napoli
Castel Volturno, crolla muro su un terrazzo:4 feriti
Tragedia del Faito, i periti in arrivo sul luogo del...
Tragedia di Pasqua in agriturismo: 74enne muore durante il pranzo
Pasquetta 2025, Napoli nel caos: tassisti in rivolta
Avellino promosso e Papa morto: la maledizione continua dal 1958
Capello: “Scudetto? Napoli è favorito, ma Conte non si lamenti”
Napoli intravede lo scudetto ma lo sfogo di Conte divide...
Viaggi convenienti in Italia? C’è un’app per questo
Papa Francesco, il cordoglio di De Luca e Manfredi: “Il...
Acerra: carabiniere si toglie la vita in caserma con l’arma...
Morte di Papa Francesco: 7 giorni di lutto nazionale in...
Antonio Conte Pronto a Lasciare il Napoli? Scudetto o Colpa...
Pasquetta a Napoli, Previsioni Meteo : Occhio agli sbalzi termici
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 21 Aprile 2025
Morte Papa Francesco, la FIGC rinvia tutte le partite in...
Morte di Papa Francesco, Mattarella: “Grande vuoto, perdiamo un punto...
Addio a Francesco, il Papa che predicò la “giustizia sociale”
Scoperto laboratorio della droga a San Giuseppe Vesuviano: 46enne in...
E’ morto Papa Francesco
Portici, picchia madre e sorella per un gatto scomparso
Ponticelli, aggredisce la madre e tenta di strangolarla: arrestato 46enne
Oroscopo di oggi 21 aprile 2025 segno per segno
Elon Musk Lo Aveva previsto: La Crisi Energetica È Qui,...
Campania, Carabinieri in Azione: Stretta su Smartphone alla Guida, Ma...
Tragedia del Faito, l’ipotesi choc: “Il cavo non si sarebbe...
Orsolini stende l’Inter al 94’: il Napoli aggancia la vetta....
Napoli, controlli sulla movida al Vomero: irregolarità in 17 locali
Serrara Fontana, arrestato 48enne napoletano: aggredisce vicina e agenti
Napoli, ladro scassina il ristorante “Il Sole di Notte”. Luca...
Monopoli di Stato contro operatori privati: chi vince nell’economia del...

Approvata legge contro l’omofobia: la Camera vota a scrutinio segreto

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Approvata legge contro l’omofobia: la Camera approva a scrutinio segreto.

La Camera dei deputati ha approvato il testo unificato della proposta di legge contro l’omofobia, con 265 voti favorevoli, 1936 contrari e 1 astenuto. Il testo passerà ora all’esame del Senato, dopo un lungo iter durato un anno, fortemente contrastato dall’opposizione e soggetto a continue modifiche in seguito a una difficile mediazione all’interno della maggioranza.
Il testo interviene sugli articoli 604-bis e 604-ter, con lo scopo di aggiungere alle discriminazioni per motivi raziali, nazionali, etnici e religiosi anche azioni discriminatorie basate sul sesso, sul genere, sull’orientamento sessuale o sull’identità di genere e sulla disabilità.

La proposta di legge prevede, inoltre, l’istituzione della Giornata nazionale contro l’omofobia, la lesbofobia, la bifobia e la transfobia, che potrà essere celebrata il 17 maggio di ogni anno, prevedendo iniziative nelle scuole di ogni ordine e grado.
L’iter della proposta è stato caratterizzato da un percorso disseminato di ostacoli, sin dalle prime sedute in Commissione Giustizia. Numerosi scontri si sono avuti in Aula, sede in cui l’opposizione ha più volte definito il provvedimento lesivo della libertà, rivolgendo alla maggioranza l’accusa di voler introdurre nell’ordinamento “il pensiero unico” e dimostrando quanto l’opinione su tale tema sia di gran lunga distante dall’essere unanime.

I fatti di cronaca hanno dimostrato, purtroppo, con preoccupante frequenza la necessità di colmare un vulnus normativo, seppure a gran voce vi sia chi considera tale proposta di legge non necessaria, inopportuna, lesiva della libertà d’espressione. Il paradosso raggiunto in nobili sedi di giusto e sano confronto, hanno però risvegliato gli animi di chi ha creduto che con il tempo, il nostro Paese fosse pronto a difendere, senza alcuna necessità di una legge, coloro che hanno scoperto, con amarezza, il sapore della discriminazione per il proprio orientamento sessuale o per la propria identità di genere.
Per quanto si provi a nascondere l’omofobia sotto il velo della libertà d’opinione, ciò che l’istituzione di una giornata contro questo tipo di discriminazioni potrà trasmetterci, così come le iniziative nelle scuole, è la consapevolezza che l’omofobia viola la dignità umana, lede il principio di eguaglianza e comprime la libertà e gli affetti delle persone.

Marco Barbato


Articolo pubblicato il giorno 4 Novembre 2020 - 17:58



ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento