#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Aprile 2025 - 18:14
14.6 C
Napoli
Lawrence Carroll-Keep Looking, presentazione del volume sulla prima grande retrospettiva...
Le Serre di Graefer aprono le porte alla Reggia di...
Avellino, detenuto aggredito in carcere: è grave in ospedale
Pompei si riaccende con il ritorno della musica, ecco la...
Aggressioni agli arbitri, l’AIA si ribella: sito oscurato in segno...
Salernitana, esonerato Roberto Breda: arriva Pasquale Marino
Capello non ha dubbi: “Bologna-Napoli decisiva per lo scudetto”
Nola, Gino Cecchettin incontra gli studenti del liceo “Carducci”
Casalnuovo celebra la Festa della Liberazione e la Festa del...
Camorra, scarcerato Luca Esposito, ex genero di Patrizio Bosti
Pankhurst: in digitale il nuovo singolo All the black stars
La realtà virtuale e l’intelligenza artificiale possono cambiare il settore...
Napoli Est, Saiello (M5S): “Bonifica, il tempo è scaduto! Regione...
Mercoledì nel duomo di Napoli i funerali di Roberto De...
Mutti, in arrivo 1.300 assunzioni stagionali per la trasformazione del...
Mondragone, il lato oscuro dell’infanzia: madri insegnano alle figlie l’arte...
Camorra, l’imprenditore Antonio Fusco “referente stabile” del clan Bidognetti
Coppia arrestata a Benevento per furto in Agenzia delle Entrate
Macron vorrebbe rappresentare l’Europa nei colloqui con Putin
Naviga nel nostro sito senza pubblicità
Usmia Esercito illumina la Pasqua dei piccoli eroi del Santobono-Pausilipon...
Il conservatorio di Napoli piange Roberto De Simone
Crolla il soffitto al Commissariato di Polizia di Capri: paura...
Napoli, operazione “Alt caporalato”: sei aziende sospese
Roma, muore a 13 anni colpito da proiettile mentre giocava...
Lutto nel calcio: è morto Jorge Bolaño, ex centrocampista del...
Teatro Nuovo: Il mistero di Angela Celentano torna in scena...
Marano, Izzo dopo aver ucciso il rivale ha telefonato alla...
Al teatro Acacia di Napoli l’omaggio a Mina di Nicky...
Peppe Servillo e Solis String Quartet portano Carosonamente al Teatro...

Ambulanza chiede 500 euro per trasportare un paziente disabile dal Cardarelli ai Quartieri Spagnoli (VIDEO)

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ambulanza chiede 500 euro per trasportare un paziente disabile dal Cardarelli ai Quartieri Spagnoli. In piena emergenza sanitaria si fa più forte il business delle ambulanze private.

 

A Napoli, ai Quartieri Spagnoli, come mostrano le immagini video pubblicate sulla pagina Facebook “Quartieri Spagnoli”, gli operatori di un’autoambulanza avrebbero chiesto 500 euro per il trasporto di un ragazzo disabile dall’ospedale Cardarelli al proprio domicilio.

“Stiamo verificando la vicenda ma certo non ci stupisce, in realtà questo è un sistema che va avanti da sempre, ora con l’emergenza si è solo amplificato con i prezzi super maggiorati. Da anni denunciamo inascoltati questo business con soggetti dentro gli ospedali che si procurano “clienti” e che spesso trasportano in modo illegale anche persone decedute che invece dovrebbero restare negli obitori.”- spiega Salvatore Iodice, consigliere di Europa Verde della Municipalità II.

Clicca qui per il video

“ Abbiamo denunciato negli anni i rapporti tra alcuni clan e alcune ditte che gestiscono le autoambulanze private. In particolare abbiamo ricevuto informazioni sull’azienda di trasporto sanitario privato coinvolta nell’accadimento. Si tratterebbe di una ditta che in pratica deterrebbe quasi il ‘monopolio’ sul trasporto in ambulanza negli ospedali napoletani. Alle spalle di tale azienda ci sarebbe un personaggio poco raccomandabile già finito in carcere per rapporti con la criminalità organizzata che abbiamo più volte denunciato e segnalato alle autorità preposte.

Ci è stato inoltre comunicato che il trasporto sanitario per delle dimissioni Covid dovrebbe avere un costo intorno ai 350 euro per via delle varie operazioni di sanificazioni e di messa in sicurezza, abbiamo quindi chiesto se per il caso specifico in esame, e anche per gli altri trasporti, queste operazioni siano state eseguite o se la cifra richiesta ai familiari del paziente abbia comportato esclusivamente guadagno. Stiamo preparando un dossier contro le speculazioni. Ci sono stati comunicati infatti dei casi nei quali delle ambulanze private hanno chiesto anche 1000 euro per un trasporto covid speculando in modo indegno sulla sofferenza dei malati e dei loro familiari” –prosegue il Consigliere Regionale di Europa Verde Francesco Emilio Borrelli.


Articolo pubblicato il giorno 12 Novembre 2020 - 14:40



ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento