Attualità

Al Trivulzio di Milano 64 dipendenti e 7 pazienti positivi

Condivid

Sessantaquattro dipendenti positivi al Covid su un totale di 551 e 20 “in attesa di referto”. Lo si legge nell’ultimo bollettino del Pio Albergo Trivulzio di Milano dove si spiega, pero’, anche che “in considerazione dei falsi positivi risultati tra i pazienti l’azienda sta provvedendo” a sottoporre a “nuovo tampone anche il personale asintomatico risultato positivo” entro domani.

Sui quasi 900 pazienti totali risultano 7 positivi in totale, ma si segnala, infatti, che ci sono stati almeno 45 casi di falsi positivi, poi risultati negativi. Nell’ultimo bollettino del Trivulzio, l’istituto milanese per la terza eta’ diventato uno dei luoghi simbolo delle morti di anziani della scorsa primavera e finito anche al centro di un’inchiesta della Procura di Milano, viene riportato “l’esito dello screening sui pazienti per la settimana 27 ottobre – 2 novembre” e anche sui dipendenti. Nell’ultimo monitoraggio della settimana tra il 12 e il 16 ottobre 14 pazienti erano risultati positivi e cinque dipendenti contagiati. Ora dai nuovi dati emerge che sui 727 pazienti totali (non quasi 900, come scritto in precedenza) nelle varie strutture del Trivulzio sono risultati positivi in 7 e 12 sono in attesa di referto. E ci sono stati anche 45 falsi positivi, poi risultati negativi. Tra i dipendenti, invece, quasi il 12% sono risultati positivi, ossia 64 su 551, ma, spiega l’azienda, serviranno nuovi test proprio perche’ su molti anziani ospiti e pazienti ci sono stati esiti di falsa positivita’. Dal 9 ottobre il Trivulzio ha chiuso alle visite ai parenti e sta portando avanti da settimane un maxi screening con tamponi su tutti gli ospiti e gli operatori sanitari. “Dal 4 novembre – si legge ancora – e’ ripartito lo screening per i sanitari che eseguiranno ogni 15 giorni triage e tampone”. “Ancora una volta la situazione del Pio Albergo Trivulzio – aveva spiegato il virologo Fabrizio Pregliasco, consulente tecnico scientifico del Pat, a fine ottobre – e’ direttamente influenzata dall’ampia diffusione del coronavirus nella comunita'”.


Articolo pubblicato il giorno 5 Novembre 2020 - 12:01

Fabio Testa

Fabio Testa, 28 anni, laureato in sociologia. Appassionato della cultura napoletana e dei fenomeni della tradizione popolare. Gli piace il cinema d'autore. E' grande tifoso del Napoli

Pubblicato da
Fabio Testa
Tags: Tamponi

Ultime Notizie

Napoli, che beffa: la Lazio acciuffa il pari all’87’. Ora l’Inter può tentare il sorpasso

ROMA – Il Napoli non riesce a ritrovare la vittoria e all’Olimpico incassa il terzo… Leggi tutto

15 Febbraio 2025 - 19:59

Napoli, al Luca’s Pub del Vomero nasce il “Panino del Cialtrone”

Napoli – Dopo un vile atto vandalico e il furto di panini subito una decina… Leggi tutto

15 Febbraio 2025 - 17:27

Castel Volturno, minorenne trovato con una Glock modificata: denunciato

Castel Volturno - Un 17enne è stato denunciato dai carabinieri per detenzione di arma clandestina.… Leggi tutto

15 Febbraio 2025 - 17:15

Benevento, fermata alla stazione con hashish

Una donna di 34 anni è stata fermata vicino alla stazione di Benevento. Durante il… Leggi tutto

15 Febbraio 2025 - 16:55

Sanremo 2025, modalità di voto per la finale secondo il sistema di Carlo Conti

La finale del Festival di Sanremo 2025 si svolgerà questa sera, sabato 15 febbraio. La… Leggi tutto

15 Febbraio 2025 - 16:45

Castellammare, deceduta pochi giorni dopo il parto, il giorno di San Valentino

Castellammare di Stabia, una giovane madre, Chiara Pagano, è deceduta mentre si preparava a dare… Leggi tutto

15 Febbraio 2025 - 16:32