Napoli e Provincia

Al Comune di Capri la ‘Casetta delle Rose’ di Yves Dupuise

Condivid

Il Comune di Capri ha acquisito al proprio patrimonio la Casetta delle Rose, una piccola dependance nel parco di Villa Discopoli, di proprieta’ dello stilista francese Yves Dupuis, scomparso in Francia nel luglio scorso a 77 anni.

Si tratta di un raro gioiello di architettura caprese che e’ stato donato al Comune dopo un fitto scambio di contatti fra il sindaco Marino Lembo e Dupuis iniziato durante il periodo del lockdown quando a Capri si era appresa la volonta’ di mettere la villa in vendita espressa dal famoso stilista straniero che ha vissuto parecchi anni sull’isola azzurra. Nel corso dei colloqui, il sindaco si era detto disponibile ad acquisire l’immobile ai beni comunali per farne un museo. Dopo aver saputo dello scopo ed entusiasta del progetto dell’Amministrazione comunale, lo stilista aveva comunicato al sindaco Lembo l’intenzione di fare della sua casa caprese, completa di tutti gli arredi, l’oggetto di una donazione ed aveva gia’ inviato le chiavi della proprieta’ proprio al Primo cittadino a testimonianza della sua ferma volonta’ di procedere nel suo intento.

La villa si trova proprio alla svolta di Tragara sulla stessa strada che porta alla casa di Cerio ed a quelle di Neruda, Monika Mann, Malaparte e Lamberti Sorrentino. Qui visse anche Rainer Maria Rilke, il poeta cecoslovacco che nel 1906 arrivo’ a Capri per trascorrere alcuni mesi nella Casetta delle Rose dove trovo’ l’ispirazione per scrivere alcune delle sue piu’ belle liriche, fra cui molte dedicate a Capri. Un luogo magico che fece nascere anche l’amore per l’isola dello stilista Yves Dupuis, un sognatore creativo che trasformo’ la moda Capri in uno stile di eleganza sfoggiata dagli abiti che uscivano dalla sua boutique di via Camerelle per essere indossati dalle dive e donne eleganti di un tempo in tutti gli angoli del mondo. Ed oggi quella casa immersa nel verde del parco diventa espressione della generosita’ di uno straniero che al termine della sua vita terrena ha deciso di donare a Capri una delle sue cose piu’ preziose regalando all’isola un’altra perla destinata ad accrescerne l’immagine non solo come meta turistica ricca di bellezze naturali e di glamour ma anche come centro culturale che si arricchisce di un nuovo museo dedicato alla sua storia.


Articolo pubblicato il giorno 7 Novembre 2020 - 13:17

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino
Tags: Capri

Ultime Notizie

Trento, poliziotta transgender aggredita a calci e pugni da tre ultras in un locale

Un’aggressione brutale nella notte a Trento, dove una poliziotta di 53 anni, attualmente impegnata nel… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 12:51

Bella iniziativa del Como: birra gratis ai tifosi del Napoli in trasferta al Sinigaglia

Il Como 1907 ha deciso di onorare la promessa fatta ai tifosi del Napoli dopo… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 12:37

Al Teatro Serra di Napoli in scena La voce a te dovuta per la regia di Ettore Nigro

Il Teatro Serra di Napoli è pronto ad accogliere "La voce a te dovuta", una… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 12:30

Vico Equense, inchiesta vigili, il sindaco: “Fiducia nella magistratura”

Vico Equense  - "Evito frasi di circostanza e non nascondo l'amarezza per quanto accaduto ieri.… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 11:50

Al Museo Filangieri di Napoli la presentazione del catalogo-libro di Domenico Sepe con testi di Michelangelo Iossa

Mercoledì 26 febbraio 2025, il Museo Filangieri di Napoli sarà il palcoscenico della presentazione di… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 11:30

Napoli, 60 tonnellate di rifiuti rimosse dalla Galleria Laziale

Napoli - La scorsa notte operatori e tecnici di Asia Napoli, con gli agenti della… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 11:04