#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Aprile 2025 - 06:56
7.3 C
Napoli
Omicidio Ilaria: Mark Samson prepara una lettera di scuse dal...
Trump fa marcia indietro sui dazi: tregua di 90 giorni
Solana continues to fall? ETH and BTC become the preferred...
Oroscopo di oggi 10 aprile 2025 segno per segno
Nube tossica a Caivano, il sindaco di Acerra chiude scuole...
De Luca commenta la decisione della Consulta: “La legge non...
Sotto ricatto sessuale si suicida: “Paga o sarai arrestato”, coppia...
Rione Traiano, pusher sorpreso a spacciare in strada: arrestato 41enne
Rione Vasto: 18enne arrestato per spaccio e resistenza a pubblico...
Porta Nolana, spaccio di droga in strada: arrestati due giovani...
Napoli dice addio a Roberto De Simone: tammurriata e commosso...
Minaccia autista Eav: 40enne di Taurano denunciato ad Avellino
Sant’Egidio del Monte Albino, nascondeva stupefacenti in casa: arrestato 27enne 
Scampia: blitz antidroga, arrestato 46enne con 22 grammi di stupefacenti
Aggressione a Quarto: 14enne accoltellato da due coetanei
La Consulta boccia la legge campana sul terzo mandato: “Viola...
La Cassazione riabilita il termine “genitori” sulla carta d’identità
Napoli, mega rissa all’Ospedale del Mare tra dipendenti delle ambulanze...
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Giallo a Varcaturo: scoperto cadavere di un 67enne con il...
Incendio in azienda chimica a Pascarola: nube nera visibile da...
Caivano, maxi incendio in azienda chimica: nube nera visibile da...
La dodicesima notte di William Shakespeare con Gianni Sallustro, Nicla...
Serie A, gli arbitri della 32ª giornata: Inter-Cagliari a Di...
Osimhen, in estate sarà addio al Galatasaray. Si scalda il...
Dinamo Zagabria, Fabio Cannavaro esonerato dopo tre mesi
Taskayali presenta Retrospection – L’undicesimo album in uscita il 25...
Moby Prince, Ercolano ricorda le vittime a 34 anni dalla...
Napoli, sequestrato B&b ristrutturato senza autorizzazione
Specialista nelle truffe assicurative arrestata a Castel Volturno

A Napoli sui luoghi simbolo del romanzo “L’amica geniale”.Tour tra i monumenti della storia di Elena Ferrante

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Se avete amato la tormentata e intensa storia d’amicizia di Lila Cerullo ed Elena Greco, le due ragazzine protagoniste del primo romanzo della quadrilogia di Elena Ferrante, o la sua trasposizione televisiva creata da Saverio Costanzo, potete partecipare alla passeggiata letteraria tra i luoghi emblematici della fortunata saga, organizzata dall’associazione culturale Insolitaguida.

Domenica 8 novembre, alle ore 10.30, si passeggia alla scoperta dei luoghi simbolo della saga della Ferrante e dei set televisivi che hanno reso famosa in tutto il mondo la storia dell’amicizia delle due ragazze, dall’infanzia in un rione della periferia napoletana degli anni Cinquanta fino a oggi. Il tour guidato e narrato parte dal cuore di Napoli, piazza del Municipio, passa per la bellissima piazza del Plebiscito, dove Lila e Lenù s’imbattono per la prima volta nella “Napoli bene”, e arriva al luogo più ricorrente della vita da adulta di Lila, piazza dei Martiri, dove si trova il calzaturificio del marito.

Le due protagoniste vivono nel rione Luzzatti, un quartiere popolare e non turistico nella zona Gianturco, alla periferia est di Napoli e che nella fiction è stato ricostruito a Caserta, nell’ex fabbrica della Saint-Gobain. Non lontano dal rione partenopeo c’è il sottopassaggio che porta sul lungo viale che conduce al porto, percorso dalle bambine quando raggiungono per la prima volta il mare. Lila acquista l’abito da sposa in uno dei negozi di corso Umberto I mentre Elena, appassionata di libri, la troviamo a Port’Alba tra le bancarelle di testi nuovi e usati. E’ doveroso passeggiare sul lungomare Caracciolo fino a Castel dell’Ovo o, come fa Elena con suo padre, fermarsi a osservare la maestosità del Vesuvio all’orizzonte. Infine c’è la collina di Posillipo, dove Lila sposa Stefano: qui si passeggia nel parco Virgiliano o si imbocca la strada che porta fino alla finestrella di Marechiaro, punto panoramico da non mancare assolutamente.

Durante il tour una guida svelerà e racconterà curiosità e aneddoti legati anche alla popolare ed enigmatica scrittrice, che con “L’amica geniale” e gli altri 3 romanzi della saga – “Storia del nuovo cognome”, “Storia di chi fugge e di chi resta” e “Storia della bambina perduta” – ha scalato le classifiche di tutto il mondo.
Per motivi organizzativi e soprattutto di sicurezza è bene prenotarsi al sito insolitaguida.it


Articolo pubblicato il giorno 5 Novembre 2020 - 20:52



ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento