#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 14 Febbraio 2025 - 18:02
13.5 C
Napoli

A Napoli la giornata Internazionale per i Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Napoli. Sorridono, hanno espressioni serie o sornione. Chiedono di riabbracciare maestre e amici, i propri affetti più cari, di riavere i propri spazi e soprattutto giocare liberi, come sanno fare solo i bambini.

Questa la sintesi del video diffuso dal progetto Ip Ip Urrà, selezionato nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile Con i bambini, di cui fanno parte dieci enti no profit su tutto il territorio nazionale per oltre 23 stakeholder. Il video è stato realizzato in occasione della Giornata Internazionale per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza del 20 novembre.

PUBBLICITA

«Nell’infanzia risiede la nostra speranza per il futuro, solo se sapremo coltivare, nutrire, proteggere, far camminare. Nell’educazione e nella cura – scrivono i promotori del progetto Ip Ip Urrà – risiedono gli antidoti contro i fenomeni di esclusione ed emarginazione sociale, a noi la responsabilità di essere comunità al fianco di chi non ha voce e subisce più degli altri il peso ulteriore di questa crisi. Ora è tempo di mettere al centro delle politiche pubbliche l’infanzia e di costruire contesti, città e periferie a misura di bambini e famiglie competenti che devono poter esser sempre più competenti».

La ricerca Con i bambini – Demopolis

A pagare il prezzo degli effetti a lungo termine dell’emergenza Coronavirus saranno i più piccoli: ne sono convinti oggi i due terzi degli italiani. La mancanza di dispositivi informatici adeguati e di connessioni idonee si è rivelata un problema nel 14% dei casi, un dato che cresce al 22% al Sud. Ma per il 45% le difficoltà della didattica a distanza dipendono dalla scarsa capacità di attenzione nel contesto stesso della DAD. Gli italiani restano convinti che le opportunità dell’istruzione non siano oggi garantite equamente per tutti nel nostro Paese: appena il 9% crede che la scuola italiana garantisca oggi tale opportunità. Ma l’educazione dei giovani non è solo questione della scuola. Per il 67% degli italiani la responsabilità dei minori è di tutta la comunità, dato che si attestava al 49% nella rilevazione dello scorso anno. Per il 91% degli italiani la diffusione della povertà educativa è un fenomeno grave e 9 italiani su 10 ritiene oggi importanti, per lo sviluppo del Paese, le azioni di contrasto al fenomeno.

Partner del progetto

Chi rom…e chi no  (Napoli, capofila), Cooperativa Sociale Il Cantiere (Albino, Val Seriana), Coop L’Abbaino, Consorzio Mestieri Toscana (Firenze), Coop. Soc. Mignanego (Genova), Ass. Comunità Progetto Sud (Lamezia Terme), Ass. Fermenti lattici (Lecce), EcoS-Med coop. soc. (Messina), La Kumpania (Napoli) Libera Compagnia di Arti & Mestieri Sociali (Pioltello), Associazione 21 luglio (Roma), Coop. Soc. Educazione Progetto (Torino), Fondazione Zancan, Università Federico II centro Sinapsi.

Con i bambini

Il progetto è stato selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile. Il Fondo nasce da un’intesa tra le Fondazioni di origine bancaria rappresentate da Acri, il Forum Nazionale del Terzo Settore e il Governo. Sostiene interventi finalizzati a rimuovere gli ostacoli di natura economica, sociale e culturale che impediscono la piena fruizione dei processi educativi da parte dei minori. Per attuare i programmi del Fondo, a giugno 2016 è nata l’impresa sociale Con i Bambini, organizzazione senza scopo di lucro interamente partecipata dalla Fondazione CON IL SUD. www.conibambini.org.


Articolo pubblicato il giorno 19 Novembre 2020 - 20:17


Ultime Notizie Clicca sul titolop degli articoli per leggere la notizia
truffa ad anziana di Montefusco

Pubblicato il: 14/02/2025 18:02

Categoria: Cronaca Avellino, Avellino e Provincia, Ultime Notizie

Avellino - Truffa aggravata, rapina e furto in abitazione: due giovani di 26 e 22 anni residenti in provincia di...

Continua a leggere


Pubblicato il: 14/02/2025 17:43

Categoria: Cronaca Avellino, Ultime Notizie

Mugnano del Cardinale- Un autobus di linea della compagnia Air Campania è stato completamente distrutto da un incendio divampato nel...

Continua a leggere
Carlo Conti, Miriam Leone, Elettra Lamborghini and Katia Follesa during the third evening of 75th edition of the Sanremo Italian Song Festival at the Ariston Theatre in Sanremo, northern Italy – Thursday, February 13, 2025. Entertainment. (Photo by Marco Alpozzi/LaPresse)

Pubblicato il: 14/02/2025 17:04

Categoria: Attualità, Ultime Notizie

La serata delle cover si preannuncia come uno degli eventi più attesi del Festival di Sanremo, rappresentando un passaggio cruciale...

Continua a leggere
allerta meteo temporali in Campania

Pubblicato il: 14/02/2025 16:47

Categoria: Campania, Meteo, Ultime Notizie

La Protezione Civile della Regione Campania, considerata l'evoluzione della perturbazione in atto e a seguito delle valutazioni del Centro Funzionale,...

Continua a leggere


Pubblicato il: 14/02/2025 16:40

Categoria: Cronaca di Napoli, Bagnoli, Quartieri Napoli, Ultime Notizie

“Ci rivolgiamo a voi con un cuore pesante e allo stesso tempo pieno di speranza. Recentemente, la nostra comunità ha...

Continua a leggere

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento