I fatti del giorno

A Napoli deserta la strada dei pastori: ‘Abbiamo l’acqua alla gola’

Condivid

Sono lontani i giorni in cui, in anni senza covid, a San Gregorio Armeno, la strada dei pastori a Napoli, non si poteva camminare per la folla di curiosi e clienti accorsi a comprare un pezzo in piu’ per impreziosire il proprio presepe o pensare a un regalo di Natale.

Nel centro storico, la via dei pastori oggi e’ deserta: non ci sono piu’ i turisti, non ci sono i clienti, non ci sono i curiosi che fotografano le statuine realizzate dagli artigiani pastorai. Il covid ha piegato anche loro. Da ieri, davanti a ogni bottega, i pastorai hanno appeso dei drappi ‘giallo Napoli’, come il colore assegnato alla Campania. Nell’aria si respira rassegnazione, avvilimento, paura di dover chiudere per sempre botteghe che si tramandano da generazioni, passando di padre in figlio. “Siamo del tutto esclusi dal Dl Ristori – spiega Dino Bavero, titolare della bottega Bella ‘Mbriana, che fa parte dell’Associazione Le botteghe di San Gregorio Armeno – Abbiamo scritto a Conte chiedendogli di prevedere misure di sostegno anche per noi”.

Ottobre, novembre e dicembre sono di norma i mesi in cui gli artigiani capitalizzano un anno di lavoro. Tre mesi durante i quali gli artigiani vendono le loro creazioni, pastori realizzati a mano, sia quelli tradizionali sia statuine originali, che, di solito, hanno le fattezze di personaggi di attualita’ (politici, calciatori, per esempio). Tutti in bella mostra, lungo via San Gregorio Armeno, in una esposizione permanente tra una bottega e l’altra. Stavolta no, stavolta c’e’ solo da sperare di riuscire almeno a pagare le spese fisse. “Qualcuno e’ venuto a chiederci se avevamo De Luca con il lanciafiamme o avessimo realizzato medici e infermieri con le mascherine – racconta Bavero – Ma nessuno che compri, nessuno che sia interessato ai salti mortali che stiamo facendo”. Con gli aiuti del primo lockdown, “non siamo stati in grado nemmeno di pagare gli affitti che qui sono comunque molto alti”.


Articolo pubblicato il giorno 6 Novembre 2020 - 20:44

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Cellole, arrestato ladro albanese sorpreso a rubare in casa: caccia al complice

I Carabinieri hanno tratto in arresto un 37enne di origine albanese, sorpreso a rubare in… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 16:49

Napoli, pusher preso alla Stazione Centrale grazie al cane Naja

Napoli – Nella giornata di venerdì, gli agenti del Compartimento Polizia Ferroviaria Campania, supportati da… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 16:11

Falciano del Massico, rinvenuto residuato bellico: area messa in sicurezza

Falciano del Massico  – Un ordigno inesploso risalente alla Seconda Guerra Mondiale è stato rinvenuto… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 15:52

Mugnano, 2 rapine a mano armata sulla Circumvallazione: il video shock

Mugnano - Due rapine in pochi minuti, in piena serata e a pochi passi dalla… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 15:45

Como Napoli, Fabregas esulta: “Vittoria di mentalità. Giocare contro Conte è un’esperienza”

COMO – La sconfitta del Napoli al Sinigaglia ha sancito il sorpasso dell'Inter in vetta… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 15:26

Napoli ko a Como, De Laurentiis: “Un punto in meno non ci deve spaventare, siamo una grande squadra con un grande allenatore”

COMO – Brusco passo falso per il Napoli, che al Sinigaglia cede 2-1 contro il… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 15:19