#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 13:42
18.4 C
Napoli
De Zerbi sempre più vicino al Milan: le quote lo...
Napoli ospita la XII edizione del Certamen di Matematica “Renato...
Processo Maradona: esperti scientifici escludono alcol e droghe, confermata grave...
Iniziative sociali a Napoli e in Campania: l’impatto sulle comunità
Tommaso Ariemma sarà presente al Salerno Letteratura il 6 aprile
Sergio Caputo Trio in concerto al Teatro Summarte il 4...
Al Teatro Civico 14 in scena “Una storia per Euridice”...
Napoli Queer Festival: terza giornata tra cinema drammaturgia e performance
Speed Marathon 2025: il 9 aprile giornata di controlli a...
Furti d’auto nell’Avellinese: i ladri intercettati dai carabinieri fuggono nelle...
La Compagnia Dispensa/Barzotti porta in scena The Barnard Loop al...
Napoli, spaccio in strada a Porta Nolana: due arresti
Addio a Suor Paola, la Lazio piange una delle sue...
Campi Flegrei, scossa bradisismica di magnitudo 2.0
Castellammare, motonave per Capri perde l’ancora: incagliata nel porto
Omicidio di Ilaria Sula: il corpo ritrovato in una valigia,...
Ottaviano, il giallo della morte di Lucia Iervolino: perché stava...
Un Posto al Sole, anticipazioni 2 aprile: Michele scopre l’intrusione...
Lotto, a San Giorgio a Cremano vinti 65mila euro con...
Montella: scoperto centro estetico abusivo, evasione fiscale per 75mila euro
Napoli, assalto nella notte all’ufficio postale di via Argine: bancomat...
Terrore tra Portici ed Ercolano: piromane 20enne arrestato dopo aver...
Il famigerato Clan del Golfo colombiano riforniva droga ai Contini...
Il Meteo a Napoli e in Campania Oggi : previsioni...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 2 Aprile 2025
Un giudice di pace di Napoli al matrimonio della figlia...
Roma, spaccio in Curva Sud: sei ultras giallorossi indagati, coinvolto...
Acerra piange Raffaella Scudiero: automobilista indagato per omicidio stradale
Oroscopo di oggi 2 aprile 2025 segno per segno
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....

233° anniversario della fondazione della Nunziatella

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Si è celebrato, presso la Scuola Militare “Nunziatella”, il 233° anniversario della fondazione dell’Istituto di formazione dell’Esercito tra i più antichi al mondo.

Alla cerimonia hanno preso parte, in collegamento video, il Capo di Stato Maggiore dell’Esercito, Generale di Corpo d’Armata Salvatore Farina, il Comandante della Formazione, Specializzazione e Dottrina, Generale di Corpo d’Armata Salvatore Camporeale, la Scuola Militare Teuliè e gli allievi del 231° – 232° – 233° corso che, in aderenza al DPCM del 3 novembre e delle ordinanze regionali della Campania, sono
attualmente impegnati nell’ attività di didattica a distanza.
Quest’anno il Giuramento solenne, tradizionale appuntamento per il capoluogo campano e occasione di ritrovo per i migliaia di ex-allievi, è stato rinviato, a causa della contingente situazione sanitaria globale, tuttavia ha avuto luogo, presso il monumento del Masso del Monte Grappa, la deposizione di una corona in onore ai Caduti alla presenza del Comandate della Scuola, Colonnello Ermanno Lustrino, del
Labaro dell’Associazione Nazionale ex-allievi Nunziatella e di una ristretta rappresentanza dell’Istituto.

Il Generale di Corpo d’Armata Salvatore Farina, rivolgendosi agli allievi della Nunziatella ha voluto esortarli ad affrontare il difficile momento storico con l’entusiasmo e la dedizione al servizio che da sempre animano l’operato del soldato italiano, sia in Italia che all’estero.
La Scuola Militare Nunziatella, voluta nel 1787 da Ferdinando IV di Borbone, ha visto la frequenza di numerosi allievi, che nel corso della pluricentenaria storia, hanno acquisito cariche di assoluta importanza sia in ambito militare, sia nei vari settori politici ed economici della vita del Paese.


Articolo pubblicato il giorno 19 Novembre 2020 - 13:53

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento