A darne notizia nella tarda serata di ieri è stato Giancarlo Guercio, sindaco del piccolo comune a pochi chilometri dal confine con la Basilicata, spiegando che “diversi sono gli operatori che sono positivi e che hanno avuto contatti con familiari e altre persone” ed esortando “alla massima cautela”. Guercio ha annunciato un’ordinanza “che prevede restrizioni per la Rsa e per la popolazione”, assicurando di avere già informato il parroco direttore della struttura, risultato negativo al tampone.Sono in tutto 25 i positivi a Buonabitacolo.
A seguito dell’emergere di nuovi casi, Guercio ha annunciato la chiusura del cimitero comunale da oggi, lunedì 2 novembre, “fino a data da destinarsi”, la sospensione delle celebrazioni religiose, di ogni forma di riunione e di assembramento e la sospensione di tutte le attività didattiche “senza esclusione di casi specifici”. Il sindaco non nasconde che si tratta di “un momento particolarmente difficile per Buonabitacolo” e ha esortato la cittadinanza ad essere “attenti e collaborativi”.
Cercola – E' stato scarcerato il 53enne di Volla, Ciro Ricchetti arrestato due settimane fa… Leggi tutto
Roma – Nessun fortunato ha centrato il fatidico "6" né il "5+1" nell’estrazione numero 60… Leggi tutto
Giornata attesa per milioni di appassionati del gioco: si è tenuta l’estrazione del Lotto e… Leggi tutto
Una protesta spontanea e determinata sta paralizzando lo stabilimento Jabil di Marcianise. Operai e rappresentanti sindacali hanno… Leggi tutto
Un agente della polizia penitenziaria di 28 anni e un detenuto di 42 sono stati… Leggi tutto
Napoli – Per la terza settimana consecutiva, i dati dell’Osservatorio Vesuviano confermano una riduzione della… Leggi tutto