Stando a quanto disposto dal vice sindaco, dunque, da oggi e fino al 4 novembre prossimo (data di scadenza del provvedimento di De Luca, è prevista la “sospensione della circolazione e divieto di transito veicolare e pedonale, salvi i casi previsti dall’ordinanza numero 84 del presidente della giunta regionale”, la chiusura del cimitero e c’è il divieto “di ogni forma di assembramento di persone in luoghi pubblici o aperti al pubblico del centro urbano”.
Di fatto, Velardi e Rossano voglio cercare di evitare ulteriori manifestazioni pubbliche come quelle che hanno caratterizzato le ultime due serate, con cortei per le strade di Marcianise per chiedere la revoca del provvedimento. Il divieto di circolazione riguarda tutta l’area indicata dal perimetro della planimetria allegata e fa riferimento, di fatto, a tutto il centro urbano della città
Cesa - Il Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale dei Minori di Napoli ha… Leggi tutto
Milano – La storica azienda italiana Bialetti cambia bandiera. La lussemburghese Nuo Capital, controllata dal… Leggi tutto
Napoli. – La Città Metropolitana di Napoli ha consegnato oggi, in comodato d’uso gratuito, 25… Leggi tutto
Campania e Sardegna protagoniste nell’ultima estrazione del Lotto, che ha regalato vincite da capogiro a… Leggi tutto
È morto a 68 anni Antonio Pignataro, ex esponente di spicco della criminalità organizzata campana… Leggi tutto
In un colpo da manuale del traffico illecito, la polizia stradale ha scovato oltre 1,2… Leggi tutto