“Mi auguro, sinceramente, che tutti gli sforzi fatti in questi mesi, anche dai ministri Provenzano e Patuanelli, per portare questa situazione a una soluzione vadano in porto. Penso che la città di Napoli – ha aggiunto – non si possa permettere 400 lavoratori senza lavoro e quasi 700 lavoratori dell’indotto che lavorano esclusivamente per Whirlpool a perdere il proprio posto di lavoro. C’è un tema di tenuta sociale, di cultura della legalità, di reddito. Credo che questo problema si possa risolvere e – ha concluso il prefetto – che si vada in questa direzione con l’autorevole intervento del primo ministro”.
Il premier Conte incontrerà domani a Roma i sindacati e i ministri competenti dopo la sollecitazione che è stata avanzata anche nella giornata di ieri dalle tute blu e dalle rappresentanze sindacali dopo la manifestazione che si è protratta per l’intera giornata in città.
Lo spettacolo teatrale "CARI BAMBINI", concepito e interpretato da Salvatore Cataldo, debutta in Italia dopo… Leggi tutto
Ieri pomeriggio, la Polizia di Stato ha arrestato un 59enne napoletano, già noto alle forze… Leggi tutto
Aversa – Un nuovo episodio di violenza giovanile scuote la città. Un ragazzo di 14… Leggi tutto
I Carabinieri hanno tratto in arresto un 37enne di origine albanese, sorpreso a rubare in… Leggi tutto
Napoli – Nella giornata di venerdì, gli agenti del Compartimento Polizia Ferroviaria Campania, supportati da… Leggi tutto
Falciano del Massico – Un ordigno inesploso risalente alla Seconda Guerra Mondiale è stato rinvenuto… Leggi tutto