Sono 11 i casi di persone positive registrate, nell’arco di un mese, tra il personale del 118. E’ quanto fa sapere Giuseppe Galano, direttore del servizio a Napoli e coordinatore regionale del trasporto d’emergenza. Il personale risultato positivo al Covid-19 “ha contratto il virus in ambito familiare, cosa appurata facendo le opportune indagini epidemiologiche del caso e non nei luoghi di lavoro”.
“Il personale del 118 e’ sempre protetto con tutti i dispositivi di protezione individuale – afferma Galano – Anche se rispondono a una chiamata, per esempio da trauma stradale, intervengono indossando tuta, mascherina, guanti, visiera”.
E’ lievemente calata l’attesa delle ambulanze in fila davanti agli ospedali. Spiega Giuseppe Galano. “Il dato era molto ‘sofferto’ – dice – ora e’ lievemente diminuito perche’ le aziende sanitarie stanno dando seguito alle indicazioni della Regione Campania di ampliare l’offerta dei posti letto”. “Entriamo in una Fase D – spiega – che ci portera’, a novembre, ad avere un incremento fino a 2mila posti letto”. “Le difficolta’ e i tempi di attesa sono diminuiti – conclude – stanno aumentando le disponibilita’ nei reparti per i ricoveri dei pazienti”.
Napoli – Il futuro dello stadio Diego Armando Maradona torna al centro del dibattito. A… Leggi tutto
Maddaloni– Un camper rubato è stato recuperato dai Carabinieri grazie a un’attività di “web patrolling”… Leggi tutto
Pontecagnano – Questa mattina, sulla Strada Provinciale 175 nel comune di Pontecagnano, una donna di… Leggi tutto
Salerno – È scomparso all’età di 89 anni monsignor Gerardo Pierro, arcivescovo emerito di Salerno-Campagna-Acerno,… Leggi tutto
Napoli - Furti a raffica negli appartamenti e nelle ville di Via Camaldolilli nel quartiere… Leggi tutto
Frattaminore - Un grave incidente si è verificato questa mattina a Frattaminore, dove un incendio… Leggi tutto