Caserta e Provincia

Terra dei Fuochi, ripartono gli ‘Action Day’: controlli straordinari su smaltimento illecito

Condivid

Dopo la riunione tecnica di coordinamento interprovinciale tenuta presso la Prefettura di Napoli lo scorso martedì 20 ottobre, sono ripartiti, con i controlli straordinari effettuati ieri nell’area metropolitana, gli “Action day” contro lo smaltimento illecito e i roghi di rifiuti.

Si apre una nuova stagione caratterizzata da un ambito ampliato all’abbandono o smaltimento illecito di rifiuti non solo di utenze commerciali e industriali, ma anche di utenze domestiche e agricole, e alle discariche abusive e da una nuova pianificazione, sempre con il coordinamento della Prefettura di Napoli insieme con la Questura e le altre Forze di Polizia della provincia e in base alla programmazione definita dall’Incaricato per il contrasto del fenomeno dei roghi nella regione Campania nell’ambito della Cabina di regia “Terra dei Fuochi”.

Il 21 ottobre sono entrati in azione 10 equipaggi per un totale di 28 unità interforze che, tra le altre attività, hanno presidiato con posti di blocco mobili le vie di accesso alle località o ai siti in cui abitualmente vengono abbandonati e quindi conferiti in modo illecito i rifiuti sul territorio identificando 17 persone, di cui 01 denunciata per illeciti ambientali, controllando 19 auto/autocarri/furgonati, di cui 08 sequestrati.

Questa nel dettaglio la composizione degli equipaggi in campo: Raggruppamento Campania dell’Esercito, alla Guardia di Finanza di Giugliano (Na), ai Carabinieri di Giugliano (Na), al Commissariato della Polizia di Stato di Giugliano (Na), alla Polizia Metropolitana di Napoli, ai Carabinieri Forestale di Pozzuoli (Na), alla Polizia Municipale di Marigliano (Na).

Gestione e smaltimento illecito dei rifiuti e degli scarti delle lavorazioni i reati contestati.


Articolo pubblicato il giorno 22 Ottobre 2020 - 14:34
Antonio Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
Antonio Carlino

Ultime Notizie

Ritrovata a Vico Equense la ragazza di Angri scomparsa ieri sera a Castellammare

Sant’Antonio Abate, 14 aprile 2025 – Allarme nella notte per la scomparsa di una 28enne… Leggi tutto

14 Aprile 2025 - 11:02

Camorra: 12 arresti a Pianura dopo l’omicidio del baby boss Antonio Gaetano “Biscotto”

Napoli – Un’operazione della Polizia di Stato, coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia, ha portato all’arresto… Leggi tutto

14 Aprile 2025 - 10:28

Agguato a Santa Maria la Carità: quattro arresti, anche un minorenne

Castellammare di Stabia – Nella mattinata del 14 aprile 2025, i carabinieri della Compagnia di… Leggi tutto

14 Aprile 2025 - 10:07

Ragazza di Angri scomparsa a Castellammare: l’appello social della sorella

Ragazza di Angri scomparsa da ieri sera a Castellammare. Via social il disperato grido di… Leggi tutto

14 Aprile 2025 - 09:37

Procida: blitz anti-abusivismo alla Marina di Corricella, sequestrate coperture illegali

Procida – Operazione a sorpresa dei Carabinieri della Stazione locale, in tandem con l’Ufficio Tecnico comunale,… Leggi tutto

14 Aprile 2025 - 09:26

Quanto conta il letto per un buon riposo?

La scelta del colore delle pareti e degli arredi nella camera da letto non è… Leggi tutto

14 Aprile 2025 - 08:57