#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Aprile 2025 - 19:30
13.4 C
Napoli
LDA: SHALLA, il nuovo singolo fuori ovunque venerdì 11 aprile
Marano, Izzo dopo aver ucciso Gargiulo ha inviato la foto...
Al Teatro de Poche di Napoli presentazione si ‘Nfierno ‘A...
Napoli, “Vuoi vedere che ti sparo in testa?”: l’aggressione a...
Marco Carta il nuovo singolo Solo Fantasia, da venerdì 11...
Lawrence Carroll-Keep Looking, presentazione del volume sulla prima grande retrospettiva...
Le Serre di Graefer aprono le porte alla Reggia di...
Avellino, detenuto aggredito in carcere: è grave in ospedale
Pompei si riaccende con il ritorno della musica, ecco la...
Aggressioni agli arbitri, l’AIA si ribella: sito oscurato in segno...
Salernitana, esonerato Roberto Breda: arriva Pasquale Marino
Capello non ha dubbi: “Bologna-Napoli decisiva per lo scudetto”
Nola, Gino Cecchettin incontra gli studenti del liceo “Carducci”
Casalnuovo celebra la Festa della Liberazione e la Festa del...
Camorra, scarcerato Luca Esposito, ex genero di Patrizio Bosti
Pankhurst: in digitale il nuovo singolo All the black stars
La realtà virtuale e l’intelligenza artificiale possono cambiare il settore...
Napoli Est, Saiello (M5S): “Bonifica, il tempo è scaduto! Regione...
Mercoledì nel duomo di Napoli i funerali di Roberto De...
Mutti, in arrivo 1.300 assunzioni stagionali per la trasformazione del...
Mondragone, il lato oscuro dell’infanzia: madri insegnano alle figlie l’arte...
Camorra, l’imprenditore Antonio Fusco “referente stabile” del clan Bidognetti
Coppia arrestata a Benevento per furto in Agenzia delle Entrate
Macron vorrebbe rappresentare l’Europa nei colloqui con Putin
Naviga nel nostro sito senza pubblicità
Usmia Esercito illumina la Pasqua dei piccoli eroi del Santobono-Pausilipon...
Il conservatorio di Napoli piange Roberto De Simone
Crolla il soffitto al Commissariato di Polizia di Capri: paura...
Napoli, operazione “Alt caporalato”: sei aziende sospese
Roma, muore a 13 anni colpito da proiettile mentre giocava...

Scuola, Cgil e Flc Campania: ‘Ecco le nostre proposte: serve una cabina di regia’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Napoli. Si è svolto questa mattina, in videoconferenza, l’incontro tra l’assessore regionale all’Istruzione, Lucia Fortini e le organizzazioni sindacali confederali e di categoria. Per la Cgil hanno partecipato il segretario generale, Nicola Ricci, la segretaria confederale Camilla Bernabei ed il segretario generale Flc Cgil Campania e Napoli, Ottavio De Luca.

“Nel corso della riunione – hanno detto a margine dell’incontro il segretario generale Cgil Campania, Nicola Ricci e il segretario generale Flc Cgil Campania e Napoli, Ottavio De Luca – ci è stato chiesto se, nell’ambito dell’ultima ordinanza firmata dal presidente De Luca, è possibile ragionare in maniera più elastica, nonostante i dati dell’Unità di Crisi della Regione Campania relativi ai contagi, siano ancora alti. Abbiamo evidenziato l’importanza dell’istruzione scolastica soprattutto nelle aree più difficili della Campania. È evidente – hanno sottolineato Ricci e De Luca – che il tema sanitario resta prevalente, ma c’è anche bisogno di fare proposte concrete. La prima è che si istituisca una cabina di regia con rappresentanti della comunità scientifica, istituzioni, direzione scolastica e sindacati che, avendo il termometro della situazione, possono contribuire in maniera concreta a fotografare la situazione reale evitando strumentalizzazioni politiche, come sta purtroppo avvenendo in questi giorni.

C’è poi il tema legato ai trasporti: la Regione si è detta disponibile a stipulare convenzioni con i privati. Abbiamo anche chiesto che ci sia anche il rifinanziamento di misure di sostegno alle famiglie per l’acquisto di strumentazioni tecnologiche che consentano la didattica a distanza. Sul fronte della prevenzione abbiamo evidenziato la necessità di proseguire la campagna di screening e tamponi per il personale della scuola, oltre a chiedere il rispetto dei protocolli in vigore, che in alcune realtà vengono osservati in modo disomogeneo. L’ultima richiesta che abbiamo avanzato all’assessore Fortini, è stata quella di immaginare quanto prima una differenziazione territoriale. Bisogna distinguere la situazione epidemiologica a Napoli e nell’area metropolitana da quella delle altre province e, soprattutto, – hanno concluso Ricci e De Luca – delle aree interne della nostra regione”.

 


Articolo pubblicato il giorno 20 Ottobre 2020 - 14:30


ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento