Campania

Sarno, cominciati i lavori pulizia delle vasche di deflusso acque

Condivid

Sarno, cominciati i lavori pulizia delle vasche di deflusso acque.

 

Sono gia’ in corso, grazie al pronto intervento della Protezione civile regionale, i lavori di pulizia e messa in sicurezza delle vasche e dei canali a Sarno, nel Salernitano, dopo gli smottamenti e gli allagamenti provocati dal maltempo dei giorni scorsi che hanno messo in seria difficolta’ il territorio dell’agro nocerino sarnese e che hanno costretto 250 persone a lasciare le proprie abitazioni per due notti. Gli interventi sono finanziati dalla Regione Campania con oltre 500mila euro.

Come concordato con il Centro operativo comunale e dopo i sopralluoghi dei tecnici della Protezione civile con il direttore, Italo Giulivo, e il sindaco di Sarno, Giuseppe Canfora, sono stati avviati lavori di rimozione dei detriti e di pulizia delle strade interessate dalle colate di fango e delle vasche di laminazione, dei canali e dei valloni che erano intasati dai detriti. Intanto, in localita’ Foresta del monte Saretto, interessata nelle scorse settimane da incendi, sono in corso interventi per il ripristino delle opere di ingegneria naturalistica distrutte dai roghi.

Quanto alla vasca di laminazione di via San Vito, la Protezione civile regionale sottolinea che, durante il maltempo, “ha svolto efficacemente il suo ruolo evitando che migliaia di metri cubi di materiale si riversassero nel centro abitato”.

“Questa mattina ho inviato una lettera al Dott. Angelo Borrelli, Capo del Dipartimento della Protezione Civile. Ho sostenuto la richiesta di dichiarazione dello stato di emergenza per calamità naturale nei territori della Regione Campania investiti nei giorni scorsi da una eccezionale e violenta ondata di maltempo”. Così sui social l’onorevole Piero De Luca.

“Salerno, Sarno, Castel San Giorgio, Nocera Inferiore e Nocera Superiore, Quarto, Monteforte Irpino e Moschiano, questi i Comuni maggiormente colpiti da abbondanti piogge e fortissime raffiche di vento che hanno generato gravissimi danni alle nostre comunità.La Regione Campania, la Protezione Civile e le Prefetture competenti sono intervenute tempestivamente a sostegno dei territori interessati e stanno monitorando l’evolversi della situazione e delle criticità in collaborazione con gli Uffici del Genio Civile.
Riconoscere lo stato di emergenza per calamità naturale-conclude il deputato Dem- permetterebbe di aiutare concretamente, e sostenere quindi in modo ancor più efficace ed adeguato i Sindaci, gli amministratori locali e i cittadini nel fronteggiare e superare anche questa emergenza”


Articolo pubblicato il giorno 1 Ottobre 2020 - 20:21

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Napoli, ladro fermato dalle guardie giurate in via Filangieri

Napoli - Una serata movimentata nel cuore di Napoli, precisamente a via Filangieri, una delle… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 22:03

Superenalotto, il jackpot arriva a 77,8 milioni di euro. Tutte le quote

Nessun '6' né '5+' al concorso del Superenalotto di oggi. realizzati però cinque 5 da… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 21:20

Trump non ritiene imprescindibile il ruolo di Zelensky nei negoziati

Donald Trump ha reso noto che non ritiene imprescindibile l’eventuale apporto di Zelensky nei negoziati… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 21:05

Napoli, tenta un furto al corso Umberto: marocchino arrestato dalla polizia

Napoli - Nel pomeriggio di ieri, un giovane di 22 anni di origine marocchina, già… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 20:54

Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 22 febbraio 2025

Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 22 febbraio: BARI 13 49 17 39 48… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 20:35

Quartieri Spagnoli, rimossi 52 paletti abusivi

Napoli - La Polizia di Stato ha condotto un'operazione di controllo e rimozione di materiali… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 20:26