Una simpatica commedia del regista Sydney Sibilia che racconta la storia di un gruppo di ricercatori universitari che tentano di uscire dalla precarietà lavorativa producendo smart drugs.
Il film sarà spunto per riflettere sull’ottavo Obiettivo dell’Agenda 2030 di sviluppo sostenibile “Lavoro dignitoso e crescita economica”. Al dibattito che si terrà dopo la proiezione del film parteciperanno:
– Antonio Lucente, direttore nazionale fondazione ENGIM;
– Marco Muzzarelli, direttore generale fondazione ENGIM.
Il cinema itinerante di EcoCiak, alla sua Prima Edizione è reso possibile dall’Ufficio Comune per la Sostenibilità Ambientale – UCSA (l’Ufficio che coordina e pianifica molteplici attività negli ambiti energia, cambiamenti climatici e sostenibilità ambientale) dei Comuni di Palma Campania, San Giuseppe Vesuviano, San Gennaro Vesuviano e Striano; e organizzata, nei vari Comuni, da realtà associative, anche in forma aggregata, che hanno partecipato al bando.
Oltre alla mascherina, alla misurazione della temperatura e a tutte le attenzioni richieste ed alla recente Ordinanza, sarà obbligatoria la prenotazione, fino ad esaurimento dei posti disponibili attraverso l’app “Eventbrite”.
Sul sito dell’UCSA (www.UCSA.eu) è possibile consultare l’elenco completo e aggiornato della programmazione dei film fino ad ottobre 2020.
Ercolano – Una sparatoria ha insanguinato la notte a Ercolano, lasciando a terra un giovane… Leggi tutto
Frattamaggiore – Una petizione a firma di centinaia di residenti, è stata inoltrata in questi… Leggi tutto
Monreale – Tragedia nella notte a Monreale: una sparatoria scoppiata nella centralissima piazza Duomo ha… Leggi tutto
Spari nella notte nei Quartieri Spagnoli: paura per colpi d'arma da fuoco. E' accaduto ieri… Leggi tutto
Consegne di droga in bicicletta tra i vicoli di Scampia. La polizia ha arrestato Salvatore… Leggi tutto
Oroscopo del giorno: scopri cosa ti riservano le stelle in amore, lavoro, salute e finanze… Leggi tutto