“Numerose segnalazioni provenienti dall’area compresa tra i comuni di Afragola e Caivano testimoniano purtroppo la continua attività degli avvelenatori dell’aria che, indisturbati, bruciano rifiuti provenienti per lo più da lavorazioni industriali e artigianali illegali. Un’attività criminale che non conosce sosta e che nuoce gravemente alla salute della comunità residente. Dense colonne di fumo nero compaiono all’improvviso nelle tante aree abbandonate di questa sfortunata porzione di territorio tra Napoli e Caserta. Bisogna intensificare i controlli e inasprire le pene nei confronti di chi viene sorpreso a incendiare o abbandonare rifiuti”. Lo ha dichiarato il consigliere regionale di Europa Verde, Francesco Emilio Borrelli, che ha ricevuto diverse segnalazioni fotografiche in merito.
“Un segnale positivo arriva da Caivano – prosegue Borrelli – dove una pattuglia della Polizia Municipale ha inseguito due persone a bordo di un camioncino pieno di rifiuti speciali. Purtroppo questi soggetti sono riusciti a fuggire nelle campagne ma gli agenti sono riusciti a sequestrare il mezzo. Investire nell’azione di prevenzione e di controllo sul territorio è l’unica arma per sconfiggere questi criminali. Dobbiamo aiutare i comuni in questa azione di monitoraggio nell’interesse della salute dei loro cittadini”.
Castello di Cisterna- I carabinieri della locale compagnia hanno setacciato le strade della zona. A… Leggi tutto
L'Abate di Montevergine ha officiato una benedizione durante la celebrazione della Candelora, suggellando l'unione tra… Leggi tutto
Weekend del 22 febbraio 2025, numeri in calo a Roccaraso, la rinomata struttura sciistica dell'Alto… Leggi tutto
Oggi a Napoli si prevede un quadro meteorologico caratterizzato da cieli prevalentemente poco o parzialmente… Leggi tutto
Durante l'intera giornata, il mare si presenterà in condizioni da poco mosso a mosso. Questa… Leggi tutto
Il mondo della musica piange la scomparsa di Gianni Pettenati, deceduto all'età di 79 anni… Leggi tutto