#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 25 Aprile 2025 - 15:42
17.7 C
Napoli

‘Promenade’, il primo singolo dell’Aleph Trio. Il video

facebook
Crollo Vela Scampia, mobilitazione per Martina: appello per cure neurologiche
Napoli, minacce in videochiamata all’ex: “Ho coltello e pistola, scegli...
Campi Flegrei, scossa di magnitudo 2.7 avvertita a Napoli e...
Roma suona allarme IT Alert che spaventa Cittadini e Fedeli...
La Morte del ‘Re dei Bancomat’ è un Suicidio o...
Fermati 63 pregiudicati tra Barra e San Giovanni a Teduccio
Napoli, 19enne fermato armato in piazza Salerno
La mania dei casinò online travolge la Campania: che cosa...
SuperEnalotto, Napoli sfiora il jackpot: centrato un “5” da oltre...
Napoli, 45enne muore al Cardarelli dopo un calvario di due...
Vendere argenteria di famiglia: strategie per ottenere il miglior prezzo
Napoli, scoperto ristorante horror in via Caldieri: sequestrata una tonnellata...
Pianura: aggredisce la compagna con un martello. Arrestato 50enne
Bobo Vieri, malore improvviso alle Maldive: ricoverato
Rione Sanità, inaugurato il campo di calcio regalo dei campioni...
Oroscopo di oggi 25 aprile 2025 segno per segno
Torre Annunziata, ferisce la moglie a martellate e poi si...
SuperEnalotto, estrazione del 24 aprile 2025: nessun “6” né “5+1”,...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, giovedì 24 aprile...
Truffano anziana a Sasso Marconi: 2 napoletani arrestati sull’A1 in...
Tragedia del Faito, conclusa l’autopsia su Carmine Parlato: funerali probabili...
Caso Alfieri, il processo si sposta a Vallo della Lucania
Jabil, ultimatum dell’azienda: scatta una nuova protesta
Aeroporto di Grazzanise, via libera al traffico civile
A Sperlonga apre la seconda sede dell’Antica Pizzeria e Ristorante...
Torre Annunziata, pacchi alimentari di aprile: sostegno continuo alle famiglie...
Su Sky Cinema in prima tv Napoli – New York...
Minaccia di diffondere foto intime: 24enne arrestato per estorsione
Napoli, Funicolare Centrale chiusa fino al 30 aprile: verifiche tecniche...
Nicolas Maupas al The Space Cinema Napoli

SULLO STESSO ARGOMENTO

E’ online il primo singolo “Promenade” del trio partenopeo Aleph Trio, una delle 5 band finaliste del prestigioso Fara Jazz Festival di questo 2020, a cui seguirà, a distanza di due settimane, la pubblicazione dell’album omonimo “Promenade”.

 

 

 

La band è composta da Antonio Cece, chitarrista e compositore del trio, Daniele de Santo, contrabbassista e Marco Fazzari alla batteria. L’album, di 7 brani strumentali, è già arrivato all’orecchio del A&R americano Wulf Muller (Sony,Okeh) , che ne ha scritto sul suo blog: “Antonio ha un suono di chitarra chiaro e toccante, può essere rilassante o avere un groove potente, ma ci racconta sempre una storia… e Fazzari e De Santo lo sostengono e lo spingono quando necessario. Album di debutto sorprendente e altamente raccomandato”.
https://wulfmuller.wordpress.com

Guarda il video

Promenade è stato concepito come la storia di un viaggiatore che esplora curiosamente il legame e lo sforzo tra l’atto di partire e di tornare.

Il video è interamente realizzato dall’artista visiva Ludovica Bastianini, riconosciuta in Italia e all’estero per la sua ricerca fotografica. La fotografia è infatti il mezzo privilegiato di narrazione di questo corto animato. Alternando fotografie dipinte a mano e in digitale, fotografie scattate ad hoc e fotografie ready made prese dagli archivi personali dei musicisti, in modo ironico e surrealista “Promenade” ci parla di un’esperienza comune a molti dei nostri giovani e non solo: l’esperienza dell’emigrazione, del viaggio alla ricerca di qualcuno o qualcosa, del perdersi in altre culture e paesi, anche del tentativo di omologarsi, per poi, a volte, ritornare alla propria città d’origine, con una nuova consapevolezza, e ritrovarsi, riconoscersi.

“È un’esperienza con la quale ci siamo confrontati sia io che Antonio ed è quella che ci ha portati infine a condividere una strada comune. Le immagini presenti nel video sono state scattate a Napoli, Milano, Parigi, Londra, Brighton, Zurigo, New York, le città dove abbiamo vissuto, che ci hanno fatto sognare, innamorare, talvolta ci hanno fatto sentire inadeguati, a volte ci hanno dato dignità più che nel nostro paese”.

LINK SOCIAL

https://www.facebook.com/AlephTrioPromenade

https://www.instagram.com/alephtrio/

 

ALEPH TRIO
L’Aleph è la prima lettera dell’alfabeto fenicio e la prima lettera dell’alfabeto ebraico.
Essa ha come corrispondente greco l’alfa, e da questa lettera si è originata anche la A latina.

Aleph è il simbolo dell’unità, del principio, e perciò della potenza, della continuità, della stabilità, dell’equanimità. Esso è anche il centro spirituale da cui irradia il pensiero, stabilendo un collegamento tra i mondi superiori e quelli inferiori.
Lo spettacolo musicale del trio è basato su composizioni inedite del chitarrista Antonio Cece, elaborate e sinergicamente interpretate dalla sezione ritmica Fazzari, De Santo. Versatile ed eclettico trio che si muove in spazi sonori a passi saldi, ben direzionati da un interplay consolidato da anni di collaborazioni tra progetti live e registrazioni.

L’album Promenade è una passeggiata attraverso paesaggi che ognuno di noi potrebbe portare dentro. I tre musicisti partenopei orientano le loro energie in musica verso una ricerca del linguaggio improvvisato intriso di jazz, musica classica, rock, minimale, elettronica, e di colori appartenenti alle loro radici musicali.
I brani di Promenade sono interpretati con una poetica che rimanda alla musica strumentale descrittiva e ad una narrativa dagli ampi scenari ed onirici scorci.


Articolo pubblicato il giorno 8 Ottobre 2020 - 18:23



ULTIM'ORA


DALLA HOME


IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento