I migranti, di eta’ compresa tra i 21 e i 47 anni, e provenienti da Costa D’Avorio, Gambia, Ghana, Guinea, Mali, Nigeria, Pakistan, Senegal, Somalia e Togo, hanno svolto tirocini formativi nel Parco Reale, imparando cosi’ il mestiere di giardiniere e contribuendo concretamente alla cura quotidiana degli estesi giardini. Il riconoscimento e’ arrivato nel corso di una cerimonia tenutasi alla Sala Incontri d’arte della Reggia di Caserta; ai migranti e’ stata consegnata la Medaglia della Riconoscenza Civica 2020, da parte della presidente dell’Associazione Premio GreenCare Benedetta de Falco.
Le medaglie sono andate anche all’Associazione dilettantistica sportiva Reggia Running, i cui membri hanno adottato un’area della Pineta del Parco Reale, impegnandosi nella cura con attivita’ di pulizia e piccola manutenzione del verde. “Dalla sinergia con le associazioni del territorio – ha affermato il direttore della Reggia di Caserta Tiziana Maffei – sono nati due progetti che ho molto a cuore. Il nostro Parco Reale merita grande attenzione e queste forme di collaborazione sono esempi virtuosi di responsabilita’ condivisa e partecipazione alla cura, applicazioni concrete dei principi di sostenibilita’ dell’Agenda 2030”.
Cosenza– Francesco Occhiuto, 30 anni, figlio del senatore di Forza Italia Mario Occhiuto e nipote… Leggi tutto
Nessun '6' né '5+' al concorso del Superenalottodi oggi.Il jackpot stimato per il prossimo concorso… Leggi tutto
Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 21 febbraio: BARI 66 48 65 47 75… Leggi tutto
Quella col Napoli in programma la prossima settimana "sarà senz'altro una partita molto importante, anche… Leggi tutto
Napoli-Inter: decisa la data del big match scudetto, sarà in programma sabato 1° marzo alle… Leggi tutto
Forlì – Due uomini di 31 anni, entrambi di Napoli e con precedenti specifici, sono… Leggi tutto