Il regista Paolo Sorrentinio torna a Napoli per girare il suo nuovo film e torna a lavorare con Toni Servillo
“Ho scritto la sceneggiatura di ‘E’ stata la mano di Dio’ un paio di anni fa, mentre lavoravo a ‘The New Pope’. Questo è un film sulla mia adolescenza. L’ho scritto per i miei figli, per provare a spiegare perché sono sempre così schivo e silenzioso”, così il regista Paolo Sorrentino in uan lunga intervista a ‘La Stampa’.
Alla domanda se il film fosse autobiografico, Sorrentino risponde: “Non ci sono riferimenti evidenti, è la storia di un ragazzo. E c’è l’unione di esperienze personali, di racconti inventati e di altri che ho sentito. E’ un film che ho scritto per conto mio, non l’ho proposto a nessuno. Per molto tempo, anzi, ho pensato di non farlo”.
Il ritorno a Napoli segna anche il ritorno a lavorare con Toni Servillo: “Dopo ‘L’uomo in più’, volevo girare l’adattamento di ‘Ferito a morte’ di Raffaele La Capria ma era un film troppo costoso, i produttori dissero di no. Non c’è mai stata la storia giusta”.
“Toni è come un fratello maggiore. A volte, è una figura paterna. Ha sempre provato a farmi capire l’importanza di vivere più serenamente questo lavoro. E’ sempre stato di grande aiuto nel modulare meglio il mio carattere”. “Forse – aggiunge – quando non avrò più le forze per fare il regista, lavorerò a un altro libro. Posso fare a meno di dirigere, ma non posso fare a meno di scrivere”.
“‘E’ stata la mano di Dio’, costruito su di me – racconta – è un film sulla medietà. Mi sono sempre ritratto così, io. C’è un rimando, ma non è un film su Maradona”.
Oggi le sale cinematografiche sono in crisi: “Penso che dopo questa pandemia seguirà un periodo di grande euforia – risponde il regista – e la gente vorràà stare di nuovo insieme e tornerà al cinema”. Il suo film arriverà su Netflix: “Non ho mai avuto nessun tipo di pregiudizio verso lo streaming o la tv. Anzi, ho provato a farla per tanti anni anche prima dell’esplosione delle serie tv. Con ‘The Young Pope’ si sono create le giuste condizioni. Le serie sono molto simili ai romanzi. Sono più democratiche, in un certo senso”.
Articolo pubblicato il giorno 19 Ottobre 2020 - 13:23

Pubblicato il: 21/02/2025 17:00
Categoria: Cultura, Ultime Notizie
La città di Avellino ha accolto con successo l'evento "Riscontri d’Autore #12" al Caffè Hope, una serata dedicata all'incontro tra...
Continua a leggere
Pubblicato il: 21/02/2025 16:49
Categoria: Cronaca di Napoli, Cronaca Giudiziaria, Napoli e Provincia, Ultime Notizie
Nola - Si è conclusa con una sentenza di condanna a due anni di reclusione, con sospensione condizionale, il processo...
Continua a leggere
Pubblicato il: 21/02/2025 16:04
Categoria: Cronaca di Napoli, Flash News, Ultime Notizie, Video
Napoli - "Parlo a nome di mamme dei nostri ragazzi che frequentano la scuola Vittorio Emanuele II in via Corrado...
Continua a leggere
Pubblicato il: 21/02/2025 16:00
Categoria: Cultura, Ultime Notizie
Il Teatro comunale “Costantino Parravano” sarà teatro di un nuovo appuntamento del ciclo “Il Salotto a Teatro” sabato 22 febbraio...
Continua a leggere
Pubblicato il: 21/02/2025 15:37
Categoria: Cronaca di Napoli, Napoli e Provincia, Torre Annunziata, Ultime Notizie
Le autorità hanno posto sotto sequestro due edifici a Torre Annunziata. La Polizia Municipale, con il supporto della Guardia di...
Continua a leggere