foto archivio
Dalle prime luci del giorno, la Dia di Firenze con la polizia di Siena e il Comando carabinieri per la tutela del lavoro – Nucleo Ispettorato del Lavoro di Siena, coordinata dal II Reparto della Direzione investigativa antimafia, sta dando esecuzione a 3 misure cautelari nei confronti di altrettante persone ritenute responsabili di associazione per delinquere finalizzata, tra l’altro, all’appropriazione indebita, sfruttamento dei lavoratori sottoposti a condizioni degradanti, peculato, truffa aggravata, sottrazione fraudolenta di beni al fisco, auto-riciclaggio e violenza sessuale.
Sono in corso numerose perquisizioni personali e locali nelle province di Firenze, Siena, Salerno, Benevento e Napoli con il concorso dei Reparti territorialmente competenti. Sequestrati beni per un valore complessivo di oltre 600mila euro.I provvedimenti, sono stati emessi dal gip di Firenze a conclusione di complesse indagini coordinate dalla locale Direzione distrettuale antimafia.
Napoli – Un episodio di violenza gratuita e brutale ha scosso ieri Piazza Carlo III,… Leggi tutto
Roma - Le condizioni di Papa Francesco, al suo decimo giorno di ricovero al Policlinico Gemelli, "permangono… Leggi tutto
Lo spettacolo teatrale "CARI BAMBINI", concepito e interpretato da Salvatore Cataldo, debutta in Italia dopo… Leggi tutto
Ieri pomeriggio, la Polizia di Stato ha arrestato un 59enne napoletano, già noto alle forze… Leggi tutto
Aversa – Un nuovo episodio di violenza giovanile scuote la città. Un ragazzo di 14… Leggi tutto
I Carabinieri hanno tratto in arresto un 37enne di origine albanese, sorpreso a rubare in… Leggi tutto