#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 26 Aprile 2025 - 12:27
17.6 C
Napoli

Napoli ricorda Gianni Rodari a 100 anni dalla nascita. Le sue videostorie

facebook
Battipaglia, madre denuncia la scomparsa del figlio: ricerche da oltre...
Il Fascino Nascosto di Napoli: Viaggio nella Galleria Borbonica che...
Arzano, cabina elettrica primaria: scatta la denuncia del consigliere Luigi...
Pozzuoli: braccialetto anti-stalking salva donna dall’ex. Arrestato
Tragedia in clinica a Caserta, 38enne muore dopo intervento estetico
Odio via social la Lombardia è in testa alle classifiche...
Incidente a Trieste: morto 46enne di Giugliano, ferito un altro...
Appello da Napoli: “Un murales per Andrea Spezzacatena”
A Massa di Somma una targa che celebra la Liberazione
Oroscopo di oggi 26 aprile 2025 segno per segno
Napoli, la produzione di Gomorra blocca ambulanza del 118 per...
Come trascorrere il tuo fine settimana in Campania (c’è molto...
A Napoli un doppio candlelight concert per celebrare il legame...
Foca monaca avvistata a Punta Campanella
Tragedia del Faito: domani i funerali del macchinista Carmine Parlato
Crollo Vela Scampia, mobilitazione per Martina: appello per cure neurologiche
Napoli, minacce in videochiamata all’ex: “Ho coltello e pistola, scegli...
Campi Flegrei, scossa di magnitudo 2.7 avvertita a Napoli e...
Roma suona allarme IT Alert che spaventa Cittadini e Fedeli...
La Morte del ‘Re dei Bancomat’ è un Suicidio o...
Fermati 63 pregiudicati tra Barra e San Giovanni a Teduccio
Napoli, 19enne fermato armato in piazza Salerno
La mania dei casinò online travolge la Campania: che cosa...
SuperEnalotto, Napoli sfiora il jackpot: centrato un “5” da oltre...
Napoli, 45enne muore al Cardarelli dopo un calvario di due...
Vendere argenteria di famiglia: strategie per ottenere il miglior prezzo
Napoli, scoperto ristorante horror in via Caldieri: sequestrata una tonnellata...
Pianura: aggredisce la compagna con un martello. Arrestato 50enne
Bobo Vieri, malore improvviso alle Maldive: ricoverato
Rione Sanità, inaugurato il campo di calcio regalo dei campioni...

SULLO STESSO ARGOMENTO

Sul web le video storie di Gianni Rodari. Il ricordo della cooperativa Eco nel centenario della nascita. Si arricchisce con lo scrittore di Omegna l’iniziativa #Vi Racconto una #Fiaba.
Si comincia con “Il Palazzo da Rompere” e “Martino Testadura”
Sofia Flaùto: “Abbiamo pensato ai più piccoli durante la pandemia”

 

 

Alcuni scrittori, pedagogisti, poeti, sognatori possiedono il dono di cambiare le nostre vite: a questa cerchia appartiene Gianni Rodari. Il 2020 è l’anno, oltre che del centenario della nascita, anche delle celebrazioni dell’autore della “Grammatica della fantasia”, del quarantennale della sua morte, del cinquantennale del Premio Hans Christian Andersen del quale fu insignito Rodari, unico italiano a ricevere il prestigioso riconoscimento. Storie moderne le sue incarnate in una forma universale, eterna, perfetta.

Da Napoli sono partite innumerevoli omaggi al poeta e scrittore di Omegna. Tonino Stornaiuolo, insegnante della Scuola Internazionale “Dalla parte dei bambini” è riuscito a fare lezione con gli studenti “in presenza”, passando sotto i balconi, i palazzi, le strade, le case di ognuno di loro e le sue immagini hanno fatto il giro del web. L’insegnante ha letto “Teledramma” e “La fuga di Pulcinella”, due testi di Rodari che hanno come tema la libertà. Al teatro Sancarluccio è andata in scena “Gianni Rodari: una intuizione Fantastica”. E sui tetti delle scuole di Napoli cento bambini hanno cantato “Il cielo di Tutti”, con l’artista Bungaro (che ha scritto la canzone con Fiorella Mannoia) e il compositore Antonio Fresa.

Guarda la prima videostoria:

L’omaggio all’autore della Filastrocca del Pallonetto arriva anche dalla Cooperativa Sociale Eco di Sofia Flaùto che fa della visione del mondo dalla parte dei bambini la sua mission. “Nel corso di quest’anno, in un momento critico per tutti, in cui è stato fortemente necessario sentirsi più vicini, nasce sul nostro canale Youtube, una rubrica interamente dedicata ai più piccoli: con precisione al momento della storia – afferma Sofia Flaùto – Ascoltare storie ha sempre affascinato e raccolto bambini intorno ai valori della vita. Distrarre con un giusto strumento pedagogico, imparare a pensare e riflettere divertendosi è po’ la magia e il senso d’esistenza delle fiabe. Pertanto con la nostra Martina, che recita fiabe abbiamo messo a disposizione di tutti il #ViRacconto una #Fiaba”.

In occasione del Centenario della nascita di Gianni Rodari, la Eco Società Cooperativa Sociale Onlus celebra la pedagogia della fantasia Rodariana, arricchendo la rubrica #ViRacconto una #Fiaba di appuntamenti e videoletture che saranno disponibili su #CasaCondivisaSulTubo (link canale youtube) questa settimana. Rodari: pillole di fantasia per salvare i bambini. E dopo “La sposa che viveva di vento” e “Il mercante Ismaelita” di Italo Calvino, “Il nano Tremotino” e “Cric e Croc” dei Fratelli Grimm, “I desideri ridicoli” di Charles Perrault, “Le quattro stagioni” di Elisabetta Jankovic, solo per citare alcuni titoli, ecco la narrativa di Rodari con “Il palazzo da rompere” e “Martino Testadura”.

Guarda la seconda videostoria:


Articolo pubblicato il giorno 27 Ottobre 2020 - 13:25



ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento