#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 6 Aprile 2025 - 20:45
11.1 C
Napoli
Violenta aggressione nel carcere di Santa Maria Capua Vetere: la...
Escursionisti in difficoltร  sul Monte Partenio, salvati dal Soccorso Alpino
Controlli della polizia a Frattamaggiore e Ottaviano: multe e sequestri
Taranto, la strage dei fidanzati: 4 morti
Grave incidente a Capaccio: due giovani feriti
Salerno, Gianni Sasso stabilisce il record mondiale dei 10 km...
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante per un “chiarimento”: arrestato...
Atripalda, incendio allโ€™auto del presidente del Consiglio comunale: arrestato un...
Castellammare, controlli nella movida notturna: arresti, denunce e sanzioni per...
Secondigliano, lite condominiale degenera: 71enne minaccia il vicino con una...
Afragola, madre e figlia sorprese con la droga: arrestata la...
Napoli torna a sognare: a Bologna chance di aggancio all’Inter....
Anziana scomparsa, ritrovata senza vita in pozzo in provincia di...
Papa Francesco incontra a San Pietro una suora napoletana in...
Allerta meteo dalle 18 in Campania
Incendio a Scafati: il sito di rifiuti era senza impianto...
Motivi sentimentali dietro l’accoltellamento della titolare della pizzeria “Dal Presidente”
Agente aggredito con bombola di ossigeno in carcere
Incendio ad Acerra, muore 54enne: grave la compagna
Pozzuoli, incendio in rimessaggio: in fiamme 50 barche
Meteo Napoli previsioni choc : in poche ore previsto crollo...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino mare 6 Aprile 2025
Pozzuoli, tentato femminicidio: massacra l’ex compagna e prova a gettarla...
Telefonate dal carcere di Santa Maria Capua Vetere: 25 condanne...
Scafati, indagine sull’incendio al sito di stoccaggio dei rifiuti
Oroscopo del 6 aprile 2025 segno per segno
Roma manifestazione Stop alla Guerra : il M5S di Conte...
Superenalotto, vinti 600mila euro con un 5+1. Tutte le quote
Rita De Crescenzo candidata con il Movimento 5 Stelle ?
La Juve Stabia affonda la Salernitana e sogna in grande

Napoli, MANN. ‘La Vita delle Sacerdotesse’ per il Festival Barocco Napoletano

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Nell’ambito del Festival Barocco Napoletano, “La vita delle sacerdotesse”: il 22 ottobre alle ore 20.30 presso il Museo Archeologico di Napoli.
Viaggio archetipico nell’antico femminino sacro della terra partenopea.
Autrice e regista Francesca Barrella

 

 

Giovedรฌ 22 ottobre 2020 nella monumentale sala del Toro Farnese, in piena Collezione Farnese del Museo Archeologico di Napoli MANN inaugura una nuova stagione del Festival Barocco Napoletano con lo spettacolo โ€œLa Via delle Sacerdotesseโ€ in programma alle ore 20.30, un viaggio archetipico nell’antico femminino sacro della terra partenopea, che vede come autrice e regista Francesca Barrella. Nel corso della performance La Dea svelerร  i suoi mille volti, e lโ€™eterno femminino ci eleverร  verso lโ€™alto.

Il testo della Barrella รจ un viaggio della memoria alla riscoperta del sacro nellโ€™antica Campania Felix. Suggestiva ed ammaliante messa in scena della rievocazione degli antichi culti femminili partenopei con performance canora, strumentale e danzante, supportata da fedele contestualizzazione storica. Antiche sacerdotesse allieteranno il pubblico con danze sacre e canti dalle vibrazioni sonore arcaiche, sulle note di sublime esecuzione musicale.

La regia e la stesura dei testi sono ispirati ai โ€œframmenti di Plutarcoโ€, alle metamorfosi di Apuleio, a citazioni di epigrafia archeologica antica del MANN, prosa di Dante, Petrarca, Leopardi, canti estatici sufi di Ibn Arabi, Faust di Goethe. Le musiche di tradizionali antiche esplorano gli spartiti di G. Caccini, A. Falconieri, G. B. Lully, W. A. Mozart, V. Bellini, F. Schubert. Verranno svelati i mille volti della Dea Iside, e cadranno le maschere apotropaiche delle divinitร : la Dea Iside svelerร  il suo volto sapienziale, Demetra-Cerere perderร  il Polos dal capo dalle trecce auree mentre nella danza dei sette veli la Dea Ishtar si denuderร  per svelare le veritร  dell’anima.

Antiche sacerdotesse sfileranno nella festosa processione delle maschere del Navigium di Iside, agitando le palme in una danza estatica e sensuale. Lโ€™evento รจ inserito nellโ€™ambito del Festival Barocco Napoletano IV edizione con presidente Massimiliano Cerrito, e direttore artistico Giovanni Borrelli.

La serata vede la partecipazione dei musicisti:
Margherita Romeo, attrice
Dalma Izzo, danzatrice
Alessandra Sorrentino, danzatrice
Erin Wakeman, soprano
Giovanni Borrelli, violino
Carmine Matino, viola
Lucia Di Sapio, arpa


Articolo pubblicato il giorno 22 Ottobre 2020 - 09:52



ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache รจ in caricamento