Coronavirus

Napoli. La Confcommercio Campania condanna le proteste violente

Condivid

A seguito dei disordini di Napoli, che hanno animato alcune zone della città partenopea negli ultimissimi giorni, la Confcommercio Campania dirama una nota stampa nella quale condanna con fermezza la violenza. La Confcommercio Campania prende le distanze dalle manifestazioni fuori controllo che nulla hanno a che vedere con la legittima protesta dei commercianti.

 

 

 

Il sistema delle imprese aderente a Confcommercio Campania, nelle persone di Pasquale Russo (Direttore Generale), Carla Della Corte (Presidente Napoli), Lucio Sindaco (Presidente Caserta) e Giuseppe Gagliano (Presidente Salerno) non ci sta, in quanto non si riconosce in queste forme di protesta, e ha aggiunto:

“Le scene di violenza, le manifestazioni fuori controllo di ieri nulla hanno a che vedere con la legittima protesta dei commercianti e degli imprenditori e, pertanto, devono essere condannate con assoluta fermezza. Solidarietà totale agli esponenti delle forze dell’ordine, dell’informazione e delle istituzioni che ieri sono state aggredite da delinquenti che stanno solo danneggiando chi vuole manifestare le gravi difficoltà di questa fase.

Anzi, riteniamo che dietro questa guerriglia urbana si nascondano anche forze criminali che vogliono determinare il caos nelle nostre città, approfittando delle gravi difficoltà economiche del tessuto imprenditoriale, allo scopo di acquisire con poco imprese in affanno, avvicinare imprenditori disperati con prestiti che, domani, diventeranno un cappio al collo per tutti.

Bisogna comprendere che il disagio economico e occupazionale di alcune categorie, oggi, diventerà un disastro sociale per tutti, nel futuro prossimo. Ed è per questo motivo che abbiamo sempre cercato e voluto un confronto con le Istituzioni, che devono rappresentare il nostro unico interlocutore, pur nella diversità di visioni su come affrontare questa gravissima crisi che, in primo luogo, è sanitaria, alla quale si affianca una tragedia economia e sociale dalla quale la Campania rischia di non riprendersi più. E i manifestanti violenti di ieri sono i nostri primi nemici”.

https://www.confcommerciocampania.it/


Articolo pubblicato il giorno 26 Ottobre 2020 - 09:02

Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 17 aprile 2025

Roma– Si è tenuta oggi, giovedì 17 aprile 2025, una nuova estrazione del Gioco del… Leggi tutto

17 Aprile 2025 - 20:59

Tragedia del Faito, il sindaco di Castellammare: “Si è spezzato il cavo di trazione”

Castellammare di Stabia – "Si è spezzato il cavo di trazione. Il freno d’emergenza a… Leggi tutto

17 Aprile 2025 - 20:48

Tragedia del Faito: Vigili del Fuoco in azione per evitare ulteriori rischi

È scattata nel pomeriggio di oggi un’imponente operazione di soccorso sul monte Faito, a Napoli,… Leggi tutto

17 Aprile 2025 - 20:41

I bambini di Scampia imparano l’educazione stradale con “Bicimparo”

È partita da Napoli, in piazza Ciro Esposito a Scampia, la tappa inaugurale del progetto… Leggi tutto

17 Aprile 2025 - 20:34

Succivo, folla commossa ai funerali del 19enne Davide Carbisiero

Un’onda di commozione ha travolto la Chiesa della Trasfigurazione di Succivo, in provincia di Caserta,… Leggi tutto

17 Aprile 2025 - 20:27

Sversamento illegale all’alba ad Atripalda: denunciato un autista

Avellino – Ha approfittato delle prime luci del giorno per scaricare rifiuti pericolosi in un… Leggi tutto

17 Aprile 2025 - 20:20