#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 23 Aprile 2025 - 12:37
18.7 C
Napoli
Funko protagonista di Comicon con 3 nuove esclusive
Pagani, aggredisce la sorella con forbici: arrestata 26enne
Edoardo Leo, Napoli la mia tappa obbligata
Sciopero Fiom alla Stellantis di Pomigliano: domani 8 ore di...
La Bottega delle parole celebra la Giornata Mondiale del libro...
Prostituta cubana picchiata e rapinata: arrestati 3 giovani di Caivano
Paolo Caiazzo torna al Teatro Cilea con Quella visita inaspettata
Marano, sgominata banda di rapinatori di supermercati: 5 arresti
Inter ko a Bologna e bookmakers sicuri: “Napoli ora da...
Napoli-Torino, treni straordinari dopo la partita: sette corse in più...
Manchester United, in estate obiettivo Osimhen dal Napoli a prezzo...
Camorra, otto arresti per l’omicidio di Domenico Gargiulo: era nel...
A Giugliano vendute uova di Pasqua dello scorso anno, a...
Napoli, San Gregorio Armeno: boom di richieste per la statuina...
Tasse evase e fatture false a Ercolano: sequestro da 900mila...
Sparatoria al supermercato di Alife, ferito anche il pistolero: è...
Oroscopo del 23 aprile 2025 segno per segno
Proiettili inviati al sindaco di Bacoli, il Prefetto convoca il...
E’ ufficiale Inter-Roma si gioca domenica alle 15
Superenalotto del 22 aprile 2025: nessun ‘6 ma un 5...
Il killer di Gucci spara al figlio e tenta il...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, 22 aprile 2025
Cinque giorni di lutto nazionale per Papa Francesco, ma è...
Napoli, aperto il registro di condoglianze per la scomparsa del...
Avellino, ladro ruba in una villa, fugge in circumvesuviana e...
Aversa, sequestro di automezzo con pneumatici illegali: indagati due trasportatori
Pompei, al Maximall apre Nexus: cinema e teatro in un’unica...
Napoli, lesione al soleo per Neres: stop di un mese...
Napoli al ritmo di Jazz: dal 24 aprile eventi e...
Recupero Inter-Roma: verso domenica 27 aprile

Napoli, interdittiva antimafia per la ditta Cogepa

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Interdittiva antimafia per Costruzioni Generali Passarelli (Cogepa), impresa aggiudicataria di numerosi ed importanti appalti pubblici.

Il provvedimento, che impone alla pubblica amministrazione di non avere rapporti contrattuali con l’azienda destinataria della interdittiva, è stato emesso il I ottobre da Marco Valentini, il prefetto di Napoli. Si basa sui rapporti del gruppo interforze che ipotizzano condizionamenti malavitosi nella gestione dell’impresa, mirati ad orientare le scelte aziendali. E’, dunque, un provvedimento di carattere amministrativo fondato su elementi indiziari e non ha natura penale. La società ha presentato ricorso al Tar Campania per chiederne la sospensiva. Sede a Napoli, nella centralissima via Crispi, Cogepa è amministrata da Florinda Passarelli, esponente di terza generazione della famiglia di imprenditori che ha avuto come capostipite negli anni ’60 Antonio Passarelli. Tra i molti appalti che ha vinto negli ultimi anni il parcheggio interrato in Piazza Garibaldi a Napoli; lo stadio di atletica a Firenze; il complesso universitario di Sesto Fiorentino; il complesso di Medicina Nucleare dell’azienda ospedaliera Ruggi d’Aragona, a Salerno.

Nel portafoglio dei lavori in corso il sito aziendale indica il completamento dell’autostazione di Avellino, che vale circa 4.300.000 euro ed ha come committente A.I.R. spa ed il terzo lotto dell’accordo quadro per l’affidamento dei lavori di manutenzione stradale straordinaria. In questo caso il committente è la Giunta Regionale della Campania. Cogepa è inoltre aggiudicataria dal Comune di Napoli del completamento dei lavori di riqualificazione dell’asse costiera di Napoli per il tratto via Vespucci – Ponte dei Francesi. In questo cantiere opera in associazione temporanea d’imprese. L’importo di quest’ultimo appalto è di 5.200.000 euro. Stylo 24 ha contattato nel pomeriggio di venerdì la sede napoletana di Cogepa per un commento relativamente al provvedimento che è stato adottato dal Prefetto nei confronti dell’azienda ma, almeno per ora, non è arrivato. “Richiami lunedì perché in questo momento non c’è nessuno che possa darle informazioni” è la risposta che il cronista ha ricevuto dal suo interlocutore dopo che aveva spiegato i motivi della telefonata.

A giugno era incappata in una interdittiva antimafia anche la Passarelli spa, che è guidata da Giuseppe Passarelli, il fratello di Florinda. Il provvedimento era arrivato a valle dell’inchiesta Olimo su un progetto di speculazione immobiliare nell’ex stabilimento Cirio di Castellammare di Stabia il quale, a detta della direzione distrettuale antimafia, avrebbe avuto come protagonisti anche personaggi legati al clan D’Alessandro. Pende ricorso al Tar Campania anche contro questa interdittiva. Sui rapporti tra Cogepa e Passarelli spa, peraltro, dal quartier generale di quest’ultima società, che è a Sant’Agnello, dicono: “Sono due realtà diverse che fanno capo a due distinti imprenditori e che sono completamente indipendenti l’una dall’altra”.


Articolo pubblicato il giorno 17 Ottobre 2020 - 20:53


ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento