#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 14 Aprile 2025 - 23:29
18.4 C
Napoli
Tacconi a Napoli per omaggiare Maradona: “Un uomo pieno di...
Conte contro tutti: “Il nostro un percorso impensabile. Senza il...
Carica Politano: “Siamo forti, sogniamo lo scudetto insieme ai nostri...
McTominay: “Lukaku è il nostro leader. Il mio sogno? Vincere...
Il Napoli crede ancora allo scudetto: tris all’Empoli, l’Inter resta...
Casagiove, i carabinieri sequestrano officina meccanica
Boom di turisti nel weekend, “Napoli ha superato il test”
Campania: Piantedosi, “Non mi candido” Il ministro ad Avellino: “Recuperare...
Blitz della Polizia a Garibaldi: due arresti per droga e...
Vasto, fugge alla vista della Polizia: 25enne arrestato con pasticche...
Napoli, aggredisce gli agenti dopo un controllo: arrestato
Sorpreso a spacciare in via Odissea: 55enne arrestato dalla Polizia...
Chiesa di Napoli, don Cozzolino dichiarato venerabile
Napoli, fiamme in un negozio, 28enne finisce ai domiciliari
Aggredisce gli agenti durante un controllo stradale: arrestato 24enne a...
Chiara Gily presenta alla Feltrinelli di piazza dei Martiri Aspettami...
Camorra a Pianura: ecco chi sono i 18 indagati del...
Pompei, il Direttore va a fare l’insegnante nelle scuole: Ora...
Al Tin-Teatro Instabile Napoli in scena dal 25 aprile HH...
Tramonti, rissa in casa a colpi di bastone: arrestati in...
Napoli: oltre 290 bimbi da contesti a rischio coinvolti in...
La Regione Campania stanzia 365 milioni di euro per il...
Al via l’edizione 2025 del Premio Elsa Morante
Diciannovenne ucciso, il sindaco di Cesa: “Troppe armi in mano...
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, chiuso il tunnel...
Napoli, Rotonda Diaz: aggrediscono senegalese per 25 euro, arrestati due...
Napoli, furti a Capodimonte: denunciati due uomini. Uno faceva il...
Evasione fiscale e fatture false: la Cassazione sposta il caso...
Nuova Orchestra Scarlatti: III edizione Scarlatti Camera Young – Dialoghi...
Napoli, “Se non paghi, qui non parcheggi”: il racket dei...

Napoli, il dg del Cotugno: ‘Stanno arrivando pazienti alla fase iniziale del Covid’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Napoli, il dg del Cotugno: ‘Stanno arrivando pazienti alla fase iniziale del Covid’.

 

Il virus continua a circolare, “non e’ mutato”. Invita alla prudenza e al senso di responsabilita’ di ognuno Maurizio Di Mauro, direttore generale dell’Azienda dei Colli, che comprende anche il Cotugno, centro di riferimento regionale per le malattie infettive, “in trincea” dal primo momento contro il Covid-19. “Oggi arrivano da noi persone che sono nella fase iniziale della malattia – dice – perche’ anche con la febbre al di sotto dei 37.5 gradi centigradi, ma in presenza di altri sintomi seppure lievi, come per esempio la tosse, contattano il medico”. Cosi’ arrivano in ospedale febbricitanti o con insufficienza respiratoria, “ma in un momento in cui siamo in presenza della fase iniziale e quindi le terapie messe a punto attecchiscono meglio”.

Da qui, nonostante l’elevato numero di positivi, registrati in questi giorni in Campania, “il dato sui ricoveri che non e’ elevatissimo”. “In terapia intensiva, per esempio – afferma – in tutta la Campania, e’ ricoverata una 30ina di pazienti, degli attuali positivi piu’ o meno 500 sono ricoverati con sintomi, gli altri sono in isolamento domiciliare”. In Campania, in questo momento, va registrato un fenomeno “autoctono generalizzato”, persone che sono rientrate in Campania e hanno circolato liberamente, contagiando a loro volta parenti, amici, familiari. “Ci aspettavamo u’impennata dei casi positivi di questi giorni”, spiega Di Mauro. Le misure che, nell’estate scorsa, hanno portato ad allentare le maglie delle restrizioni erano “legate al fatto che a giungo scorso i contagi in Campania erano a zero, la regione era pulita”.

Ma se, al rientro dalle vacanze “si poteva parlare di fenomeno di “importazione”, oggi in Campania ci sono “focolai autoctoni generalizzati”. Intercettare gli asintomatici, dunque, e’ stata una necessita’ cosi’ da contenere la circolazione del virus. “Si’, i numeri di questi giorni non si erano ancora visti in Campania – prosegue – ma la rete ospedaliera regionale puo’ reggere”. Al momento ci sono in regione 1000 posti letto dedicati ai pazienti covid positivi e, nel corso di una riunione, lo scorso martedi’, con i vertici di Palazzo Santa Lucia, l’indicazione e’ stata di prevedere, laddove vi fosse necessita’, la conversione di ulteriori posti letto. “Servono controlli piu’ rigidi e serrati per il rispetto delle ordinanze – dice ancora – Chi non indossa la mascherina deve essere richiamato, sanzionato”. “Qui da noi c’e’ personale che non si e’ fermato un attimo da febbraio – conclude – e invece, magari nel weekend la gente esce e non pensa alle conseguenze di cio’ che fa”.


Articolo pubblicato il giorno 2 Ottobre 2020 - 16:13



ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento