#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 16 Aprile 2025 - 21:30
14 C
Napoli
Pomigliano d’Arco, lieto fine: ritrovata Francesca Troia
Giugliano, istituite tre “zone rosse” dopo la rissa in piazza...
Affari Tuoi speciale del 2 maggio, Stefano De Martino con...
Offese a un cronista: pm chiede 8 mesi per il...
Napoli, Amedeo Manzo nominato Amministratore unico di Napoli Holding
Campi Flegrei, allarme CO2 nelle scuole: stanziati 500mila euro per...
Avellino, grosso ramo crolla su un’auto: conducente illeso
Presentato il piano industriale TME per Jabil, Invitalia entra con...
Stalking nel Sannio: divieto di dimora per un’intera famiglia
Napoli, pusher pakistano sorpreso in piazza San Francesco di Paola:...
Ariano Irpino, aggressione in carcere: feriti due agenti penitenziari
La poesia commemora Raffaella Scudiero: un’iniziativa di Alessandro Scotto di...
Essere donna nell’antica Pompei: dal 16 aprile 2025 al 31...
Scafati, nuovo incendio nel capannone rifiuti della Seneca
Renzo Arbore: canzone napoletana merita riconoscimento Unesco
Alessandro Siani torna a teatro con Fake News
Castellammare di Stabia, Alessandro Cecchi Paone a dialogo con Nicola...
Lesione distrattiva alla coscia destra per Juan Jesus
Pomigliano, appello social di Marianna Troia: “Mia sorella Francesca è...
Re d’Italia Art dona un’opera del maestro Lucio Oliveri al...
Sacerdote ai domiciliari per violenza sessuale su minori
Ischia, resta aperto il dormitorio Diocesano di Forio per i...
Amalfi, svelata l’identità visiva della 70ª Regata delle Antiche Repubbliche...
Omicidio a Cesa: 17enne resta in carcere, domani i funerali...
Bialetti passa ai cinesi: Nuo Capital acquisisce il 78,6% e...
Napoli, consegnati 25 nuovi bus “green”
Lotto, colpo grosso a Vallo della Lucania e Santa Teresa...
Morto Antonio Pignataro, l’ex boss di Nocera: partecipò al delitto...
Angri, oltre 1,2 kg di cocaina nel vano motore auto:...
Caserta, droga e coltello a Largo Rotonda: tre arresti dei...

Napoli, bimbo autistico escluso dalla comunione. La mamma: ‘Mi incateno al Vaticano’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Napoli. “Oltre al parroco adesso anche la Curia ci manca di rispetto: invece di contattare noi e darci spiegazioni difendono il parroco, rafforzando la sua tesi. Avevano il dovere di inviare gli ispettori per fare luce”.

 

Lo sottolinea Mary, madre di un bimbo napoletano autistico al quale, riferisce, sarebbe stata negata la prima comunione in una parrocchia del quartiere Poggioreale di Napoli. La mamma del piccolo fa sapere che le e’ stata offerta la possibilita’ di fare la prima comunione al Bimbo nelle prossime date disponibili nel 2021. Per lei pero’, il problema e’ di tutt’altra natura, ormai. “Non si puo’ emarginare cosi’ un bambino disabile”, sottolinea la donna che si dice disposta a incatenarsi per protesta davanti al Vaticano. Mary ricorda che un caso analogo al suo si era gia’ verificato nella stessa parrocchia.

“Un’altra mamma, la signora Erica, ha accusato il parroco di aver offeso il figlio, anche lui autistico, in circostanze analoghe”, fa sapere ancora la donna. A chiedere “risposte concrete” e’ anche la presidente dell’Associazione “La Battaglia di Andrea”, mamma del bimbo autistico escluso dalla recita in una scuola privata di Afragola: “Chiederemo di essere ricevuti in Vaticano, siamo certi che il Papa sia a conoscenza della cosa, bisogna fare luce sull’accaduto”.

Sulla vicenda del piccolo Massimo, interviene anche Don Aniello Manganiello: “Il comportamento del parroco; mi ha lasciato basito e sconcertato. La disabilita’ non puo’ essere un motivo per negare il sacramento della Eucaristia”. Il prete di strada che ha combattuto e continua a battersi contro la camorra in uno dei luoghi della citta’, Scampia, dove e’ alta la pervasivita’ della criminalita’ organizzata spiega: “I diversamente abili  sono puri dentro, sono senza malizia e non hanno la capacita’ di fare il male. Sono un sacerdote guanelliano e nelle case dove ospitiamo i diversamente abili, che san Luigi Guanella chiamava ‘buoni figli’, partecipano alla santa Messa e normalmente ricevono l’Eucaristia”. Per don Manganiello, “e’ auspicabile un intervento illuminante da parte dei responsabili della catechesi. Una situazione che necessita di una soluzione a vantaggio del ragazzo nel rispetto della sua dignita’ di persona fatta a immagine e somiglianza di Dio”.


Articolo pubblicato il giorno 7 Ottobre 2020 - 12:22



ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento