#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 21 Aprile 2025 - 10:09
18.8 C
Napoli
Portici, picchia madre e sorella per un gatto scomparso
Ponticelli, aggredisce la madre e tenta di strangolarla: arrestato 46enne
Oroscopo di oggi 21 aprile 2025 segno per segno
Elon Musk Lo Aveva previsto: La Crisi Energetica È Qui,...
Campania, Carabinieri in Azione: Stretta su Smartphone alla Guida, Ma...
Tragedia del Faito, l’ipotesi choc: “Il cavo non si sarebbe...
Orsolini stende l’Inter al 94’: il Napoli aggancia la vetta....
Napoli, controlli sulla movida al Vomero: irregolarità in 17 locali
Serrara Fontana, arrestato 48enne napoletano: aggredisce vicina e agenti
Napoli, ladro scassina il ristorante “Il Sole di Notte”. Luca...
Monopoli di Stato contro operatori privati: chi vince nell’economia del...
Papa Francesco invoca la pace a Gaza e poi scende...
Ponticelli, tenta estorsione a un commerciante: arrestato 44enne
Grave incidente stradale nel salernitano: 21enne lotta tra la vita...
Campi Flegrei, nuovo sciame sismico: 20 scosse nella notte
Pablo Escobar : mito o bandito ? La Verità Che...
Tragedia della funivia, lunedì messa in suffragio delle vittime sul...
Terremoto in provincia di Potenza: scossa di magnitudo 3.4 a...
Si schianta con la Lamborghini appena acquistata : morto l’imprenditore...
L’Uovo di Pasqua Italiano che ha “Sconvolto” il Mondo: 10...
Tragedia del Faito, sotto accusa la manutenzione
Come trovare le offerte auto nuove più convenienti: guida completa
Un buco gigante sul Sole punta la Terra! A Pasquetta...
Oroscopo di domenica 20 aprile 2025 segno per segno
Superenalotto: Nessun ‘6’ né ‘5+1’ nell’estrazione di oggi, jackpot sale...
Rebibbia, 29esimo suicidio in carcere dall’inizio dell’anno
Conte non fa sconti: “Scudetto? Siamo in una lotta inaspettata....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi 19 aprile 2025
McTominay dopo il successo di Monza: “Vittoria sofferta, ma c’è...
Di Lorenzo elogia la compattezza del Napoli: “Tre punti fondamentali....

Napoli, 35 persone denuciate in città e provincia perché senza mascherina

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Sempre forte l’attenzione dei carabinieri del comando provinciale di napoli al rispetto della normativa anti-contagio durante la movida e alla repressione e prevenzione dell’illegalità.
Città e provincia sono stati passati al setaccio: centinaia di persone sono state identificate, altrettanti i veicoli controllati.

6 le persone sanzionate al Vomero dai carabinieri della locale compagnia: tutti tra i 20 e i 25 anni, erano sprovvisti della mascherina ormai obbligatoria.

4 i detenuti agli arresti domiciliari denunciati per evasione perché non presenti nelle loro abitazioni durante i controlli. Altrettanti i parcheggiatori abusivi denunciati perché sorpresi in strada – nonostante la pioggia – a chiedere denaro agli automobilisti in cerca di uno spazio per la sosta.
Nel quartiere Arenella, in via Janfolla, un 52enne aveva installato lungo il perimetro del suo appartamento un sistema di videosorveglianza composto da 6 microcamere che inquadravano anche alcune aree comuni del condominio. E’ stato denunciato per violazioni in materia di privacy e le telecamere sono state rimosse e sequestrate.
E’ guida senza patente il reato di cui risponderà un 19enne dei colli aminei, sorpreso in strada alla guida di un’auto sportiva di grossa cilindrata.
7 i giovani segnalati alla Prefettura come assuntori di droga. Sono stati tutti trovati in piazza Vanvitelli con addosso modiche quantità di stupefacenti.

In centro città sanzionato il titolare di un garage per violazioni alla normativa sul lavoro: 2 i dipendenti “in nero” individuati, uno di questi anche percettore del reddito di cittadinanza.
L’attività è stata sospesa e multata per complessivi 14834 euro.

In provincia, nell’area a nord di Napoli (Marano, Calvizzano, Melito, Villaricca, Nola, Sant’Antimo, Frattamaggiore, Mugnano, Cimitile, Saviano, Giugliano in Campania), sono oltre 500 le persone controllate: 29 le persone sanzionate perché senza mascherina. Un esercizio commerciale è stato multato perché aperto anche oltre l’orario stabilito dalla normativa.

Periodo intenso anche per i Carabinieri del Nas di Napoli che – nell’ambito dei controlli straordinari finalizzati alla verifica del rispetto delle norme anti-covid – hanno controllato diverse attività commerciali.
8 gli esercizi controllati tra ieri e questa mattina.
A Napoli, in via toledo, i militari del Nas – insieme ai carabinieri della stazione San Giuseppe – hanno ispezionato una pasticceria. Disposta l’immediata chiusura per 5 giorni e sanzionata la titolare: non c’erano igienizzanti all’entrata e non era stato regolarizzato l’ingresso dei fornitori e dei clienti per evitare assembramenti.
Tolleranza zero anche per altri esercizi commerciali. I Carabinieri hanno infatti sanzionato la titolare di una rosticceria in via toledo per non aver esposto la prevista cartellonistica riportante le avvertenze per il contenimento del contagio.
Controlli anche in provincia. A Torre Annunziata sanzionato il titolare di un bar in via vittorio veneto perché non indossava la prevista mascherina chirurgica. In un bistrot del centro oplontino – in via gino alfani -i carabinieri del nas hanno sanzionato il titolare per in mancato utilizzo dei dispositivi di protezione.
Controlli anche a quarto, dove i carabinieri hanno sanzionato il titolare di un ristorante in via torre dentice. I militari hanno accertato che non erano state previste delle misure idonee alla rilevazione della temperatura dei clienti. I controlli continueranno anche nei prossimi giorni.

 


Articolo pubblicato il giorno 12 Ottobre 2020 - 14:30



ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento