foto di repertorio
“Dopo una festa al centro storico di Napoli abbiamo registrato trenta positivi tra ragazzi che avevano partecipato all’evento senza alcuna protezione. Quando abbiamo deciso di fare ordinanza per limitare feste ed eventi a piu’ di venti persone perche’ se abbiamo centinaia di queste iniziative irresponsabili il problema diventa grave. Per ogni contagio l’Asl di Napoli ha dovuto fare il contact tracing: trenta positivi significa almeno 150 persone da controllare coi tamponi. Dobbiamo tornare a comportamenti rigorosi altrimenti ci facciamo male”. Lo ha dichiarato il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca nel corso della sua consueta diretta social.
E quindi ha aggiunto: “Altro elemento soggettivo che incrementa i numeri e’ rappresentato da totale assenza dei controlli. Rilevo come dato scandaloso l’assenza totale delle forze dell’ordine nell’attivita’ di controllo sul territorio in relazione alle ordinanze emesse da governo nazionale e regionale. Siamo a livello di scandalo nazionale”. Lo ha detto il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca in una diretta social: “Io non immagino cose straordinarie ma almeno il controllo su autobus e treni dove c’e’ gente che non indossa la mascherina. Nei bar chi lo deve fare questo controllo? Basterebbe farlo a campione, creare il clima di consapevolezza e responsabilita'”.
Dopo la vittoria della 75esima edizione del Festival di Sanremo, il profilo Instagram di Olly… Leggi tutto
Edoardo Cosenza, assessore comunale ai Trasporti e infrastrutture, ha espresso il suo desiderio di unificare… Leggi tutto
Il Santo Padre è attualmente ricoverato in ospedale dal venerdì scorso per degli accertamenti medici.… Leggi tutto
Sabato 15 febbraio ha visto la conclusione del Festival di Sanremo 2025, con la vittoria… Leggi tutto
Napoli - Due 16enni sono stati denunciati per porto ingiustificato di armi: uno trovato in… Leggi tutto
Napoli - Un cadavere in avanzato stato di decomposizione è stato rinvenuto nella notte dagli… Leggi tutto