Flash News

Mastella anticipa: ‘Più di 3mila casi covid in Campania, servono chiusure mirate’

Condivid

Mastella anticipa: ‘Più di 3mila casi covid in Campania, servono chiusure mirate’

 

“Sono piu’ di 3000 i contagiati in Campania oggi. Non si regge piu’. Ma ancora la percezione del pericolo sanitario non si ha. E rischiamo la tragedia”. Lo ha scritto sui social il sindaco di Benevento, Clemente Mastella.

Questo il bollettino di oggi:
Positivi del giorno: 3.103 (*)
di cui:
Asintomatici: 2.861
Sintomatici: 242
Tamponi del giorno: 17.735
Totale positivi: 48.885
Totale tamponi: 919.318
Deceduti: 20 (**)
Totale deceduti: 644
Guariti: 265
Totale guariti: 10.537
* Il dato è comprensivo dello screening su Arzano
** Deceduti tra il 24 e il 28 ottobre
Report posti letto su base regionale:
Posti letto di Terapia intensiva complessivi: 580
Posti letto Covid:
Posti letto di terapia intensiva attivabili: 227
Posti letto di terapia intensiva occupati: 164
Posti letto di degenza attivabili: 1.500
Posti letto di degenza occupati: 1.297

“C’e’ un divario di percezione tra il rischio sanitario e l’amplificazione di quello economico. Il bivio storico: se si spinge sulla leva coraggiosa ma complicata per contenere i contagi, ormai sfuggiti di mano, si danneggia l’economia, e, invece, senza contenimenti saltano le strutture sanitarie con conseguenze spaventose. Anche da noi inizia ad essere cosi'”. Ha detto Mastella.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Nuovo record di casi covid in Italia: oggi 26.831 e 217 decessi

E poi ha aggiunto: Dunque ha aggiunto: “Noi pero’ siamo il Paese che ha la quantita’ di lavoratori autonomi piu’ alta in Europa, ed abbiamo un sommerso economico senza tutele. Allora occorre che i ristori siano celeri attenuando le conseguenze sociali della chiusura. Debbo dire pero’ che se non ci saranno provvedimenti aggressivi in alcune realta’ la situazione volgera’ al peggio e tornera’ dove nessuno vorrebbe, cioe’ alla primavera”. Infine ha concluso: “Occorrono quindi chiusure locali e mirate. Ho dato possibilita’ di onorare, come e’ tradizione, i nostri defunti. Ma se dopo il primo giorno il report dei vigili mi dira’ che non c’e’ stato distanziamento ma assembramento chiudo il cimitero. Ognuno sia responsabile e mi raccomando si esca solo quando e’ necessario”.

 


Articolo pubblicato il giorno 29 Ottobre 2020 - 16:46

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Sanremo 2025, la scaletta della finale del Festival e l’attesa per il vincitore

Stasera si svolgerà la serata finale del Festival di Sanremo all’Ariston, dove Carlo Conti avrà… Leggi tutto

15 Febbraio 2025 - 09:49

Castellammare, arrestato ventenne per stalking e violenze sulla ex fidanzata

Castellammare – Un giovane di 20 anni, residente a Gragnano, è stato arrestato dai Carabinieri… Leggi tutto

15 Febbraio 2025 - 09:37

Sanremo 2025: “Rossetto e Caffè” ha fatto scatenare l’Ariston con il sax a sorpresa di Daniele Vitale

Il pubblico dell'Ariston tutto in piedi a cantare e ballare con "Rossetto e caffè" di… Leggi tutto

15 Febbraio 2025 - 09:02

Napoli, due locali della movida di Chiaia rubavano energia elettrica: denunciati

Napoli - Un’intensa attività di controllo è stata condotta dai carabinieri della Compagnia Napoli Centro… Leggi tutto

15 Febbraio 2025 - 08:16

Napoli, scippa una coppia nella notte di San Velentino: arrestato 31enne

Nella notte di San Valentino movimentata nel centro di Napoli: una ragazza è rimasta vittima… Leggi tutto

15 Febbraio 2025 - 07:56

Scarcerato il braccio destro di Raffaele Imperiale

Massimo Liuzzi, un cinquantenne originario di Giugliano, è stato scarcerato dal carcere di Bellizzi Irpino.… Leggi tutto

15 Febbraio 2025 - 07:48