#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Aprile 2025 - 23:42
12.9 C
Napoli
Roma manifestazione Stop alla Guerra : il M5S di Conte...
Superenalotto, vinti 600mila euro con un 5+1. Tutte le quote
Rita De Crescenzo candidata con il Movimento 5 Stelle ?
La Juve Stabia affonda la Salernitana e sogna in grande
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 5...
Villa Literno, droga nel centro sportivo: 3 arresti e due...
Luigi Lo Cascio nella terra di Spartaco per leggere Flor:...
Napoli si trasforma in un palcoscenico all’aperto: piazza del Plebiscito...
Napoli, parcheggiatore abusivo rapina automobilista alla Riviera di Chiaia: arrestato
Napoli, lite familiare: accoltellata Deborah Capasso, titolare della pizzeria Dal...
Torre del Greco, pusher confezionava dosi in casa: arrestato
Camorra, semilibertà per il boss Bartolomeo Massaro
Incendio a Scafati, 16 famiglie evacuate: scoppia la polemica sulla...
Furto in autostrada: denunciato a Caserta un 57enne con obbligo...
Controlli nei quartieri della movida in zona Campi Flegrei: multe...
Napoli, spaccio a Porta Nolana: arrestato pusher 26enne dai poliziotti...
Alfieri della Repubblica 2025: due ragazze campane insignite da Mattarella
Aosta, raggira anziano con la “truffa del finto avvocato”: arrestato...
Controlli serrati al Vomero: multe per 14mila euro e un...
Il mercato azionario è in bolla? 5 segnali che potrebbero...
Marcianise, picchia e minaccia la madre per ottenere denaro: arrestato...
Napoli, rapina in un negozio a piazza Garibaldi: arrestati due...
Scafati incendio nel deposito rifiuti: disastro ambientale in periferia VIDEO
Sub trovato morto al largo di Ercolano: sul cranio segni...
Villa di Briano, slot illegali e cocaina nel bar: arrestato...
Napoli, al via i lavori del “Tram del mare”: sarà...
Papa Francesco in ripresa: migliora la voce, ossigeno ridotto. Possibili...
Mercato San Severino, 30 anni di reclusione per il serbo...
Latte vaccino spacciato per bufalino: imprenditrice a processo per truffa
Femminicidio Ilaria Sula, la confessione di Samson al GIP: “L’ho...

M5S, da Battipaglia a Roma in 1ora e 50minuti. L’alta velocità diventa realtà, con la prima fermata a Battipaglia del treno Fracciargento

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

I Senatori Francesco Castiello, Felicia Gaudiano e il Consigliere regionale Michele Cammarano: “Un risultato importante, frutto di anni di lotte e mobilitazioni del M5S”

“La battaglia non è finita e continuerà fino a quando anche il Frecciarossa e Italo faranno sosta alla stazione di Battipaglia: risultato che dovrebbe essere di prossimo raggiungimento – sottolinea entusiasta Michele Cammarano – Questi collegamenti ridurranno ulteriormente i tempi di percorrenza per raggiungere Roma, in quanto non passeranno da Napoli Centrale, ma soltanto attraverso Napoli Afragola. La politica ha il dovere di contribuire a realizzare condizioni di vita migliori per i propri cittadini, per questo è compito del M5S realizzare, con iniziative concrete, gli obiettivi che la politica del passato non ha saputo progettare e concretizzare”.

Una necessità, quella di favorire la mobilità delle merci e dei cittadini, sottoposta dagli esponenti M5S del Governo già al Premier Giuseppe Conte, nella sua visita ufficiale lo scorso novembre a Vallo della Lucania per il “Manifesto del Mezzogiorno – 10 proposte per lo sviluppo delle aree interne per il contrasto allo spopolamento” alla presenza di 100 sindaci del Cilento e del Vallo Di Diano. “Per incentivare a Battipaglia il servizio viaggiatori dei treni Freccia Rossa e Italo, facendo sì che diventi l’hub Alta Velocità di riferimento della Piana del Sele, del Vallo di Diano, del Cilento e della Basilicata, siamo riusciti ad ottenere anche il pedaggio agevolato per questa tipologia di treni l’approvazione della tariffa PROMO, ossia del pedaggio agevolato dei treni AV che prolungano il servizio a sud di Salerno – spiega il senatore Francesco Castiello – Questo vuol dire che le fermate dei treni Frecciarossa e Italo a Battipaglia saranno esonerate dal pagamento degli esosi pedaggi, altrimenti dovuti a Rete Ferroviaria Italiana così da incentivare Trenitalia e la Italo SpA ad eseguire le fermate stesse. Confido che questa esperienza possa essere replicata in altri territori. Nel sistema Paese i collegamenti ferroviari rivestono un ruolo cardine, in quanto connettono i territori e incidono con effetto propulsivo sulle economie locali. Gli studi dimostrano che nei 10 anni del treno veloce le città che hanno potuto fruire di questo servizio hanno raggiunto una crescita del PIL tra l’8 e il 10%, con i consequenziali incrementi dell’occupazione. Quelle prive del servizio AV si sono fermate tra lo 0,4 e il 3%”.

Sulla necessità di riorganizzare radicalmente la rete del trasporto pubblico locale, indispensabile per decongestionare le aree densamente urbanizzate e creare collegamenti più efficienti da e verso le aree interne, interviene la senatrice Felicia Gaudiano: “Dobbiamo porre un freno ed arginare l’emigrazione intellettuale e produttiva dalla Campania e dal Sud. Occorre una programmazione ad ampia visione, di una nuova strategia di sviluppo, in cui rientra anche il potenziamento della mobilità ferroviaria integrata, per favorire i collegamenti ed abbattere le distanze fisiche, incentivando la vocazione turistica della nostra meravigliosa terra. Visitare il Cilento sarà più agevole per tutti i turisti che vorranno conoscere le bellezze storiche, culturali, enogastronomiche e paesaggistiche che la nostra Campania offre”.

“Un giorno importante per la nostra città di Battipaglia che grazie allo sviluppo dell’alta velocità potrà contare su un incremento di opportunità di sviluppo economico, turistico e sociale – insiste Enrico Farina, esponente M5s – Attraverso un rapporto costante tra cittadini e portavoce regionali e nazionali, come è avvenuto per l’alta velocità, Battipaglia potrà tornare ad essere locomotiva dello sviluppo della Piana del Sele e della provincia di Salerno”.


Articolo pubblicato il giorno 12 Ottobre 2020 - 18:35



ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento