Blitz all’alba: 38 arresti. Fiumi di coca, marijuana ed hashish ‘coperto’ da vedette. Trentuno persone in carcere, sette ai domiciliari.
Una maxi operazione anti droga รจ iniziata questa mattina allโalba coi carabinieri che hanno fatto irruzione in decine di case di indagati coinvolti nello spaccio di cocaina, hashish e crack. Lโoperazione ha interessato diversi comuni dellโagro aversano, tra cui Aversa, Orta di Atella, SantโArpino, Cesa e Succivo oltre che Marcianise. Ad alcuni degli arrestati viene contestata anche lโassociazione a delinquere. Secondo la Procura era stata organizzata una rete di pusher attiva 24 ore che riceveva gli ordini di droga da privati, operando in appartamenti presi in affitto per vari periodo, con vedette che davano lโallarme in caso di arrivo delle forze dellโordine. Sono oltre 30 le persone indagate nell’inchiesta.
31 in carcere, 7 ai domiciliari
Sono 38 le persone finite in manette nellโoperazione di questa mattina dei carabinieri. I militari del N.O.R. โ Sezione Operativa della Compagnia Carabinieri di Marcianise con il supporto di altri reparti dellโArma, hanno dato esecuzione ad unโordinanza di applicazione di misure cautelari in carcere ed agli arresti domiciliari, emessa dal GIP del Tribunale di Napoli su richiesta della Procura della Repubblica โ Direzione Distrettuale Antimafia, nei confronti di trentotto persone, delle quali 31 in carcere e 7 agli arresti domiciliari, in relazione a reati di โassociazione a delinquere finalizzata al traffico di sostanze stupefacentiโ e โcessione in concorso di sostanze stupefacentiโ.
[dgv_vimeo_video id=”470108752″]
Un anno di indagini prima del blitz
I provvedimenti scaturiscono da una piรน ampia attivitร investigativa svolta, dal mese di settembre 2017 al mese di luglio 2018, dai Carabinieri del N.O.R. โ Sezione Operativa – della Compagnia Carabinieri di Marcianise in collaborazione con i colleghi della Stazione Carabinieri di Orta di Atella con il coordinamento della Direzione Distrettuale Antimafia di Napoli, sviluppata attraverso attivitร tecniche, intercettazioni telefoniche ed ambientali, servizi di osservazione controllo e pedinamento, sequestri di โriscontroโ, che hanno permesso di individuare e documentare le condotte di un gruppo criminale i cui componenti, destinatari dei provvedimenti cautelari, associandosi tra loro, gestivano una fiorente attivitร di spaccio di sostanze stupefacenti nei territori dei comuni casertani di Marcianise, Orta di Atella, Gricignano di Aversa, SantโArpino, Succivo e Cesa.
Sequestrata cocaina, marijuana ed hashish
Lโattivitร investigativa, ha consentito di individuare i componenti del sodalizio criminale, operante nellโarea marcianisana ed atellana dedita al traffico e spaccio di sostanze stupefacenti del tipo cocaina, hashish e marijuana; di documentare numerosi episodi di cessione di sostanze stupefacente nelle medesime aree oggettivamente riscontrati attraverso 12 arresti in flagranza e 11 denunce in stato di libertร ; di sequestrare, nel corso dellโattivitร dโindagine ingente quantitativo di sostanze stupefacenti per un totale rispettivamente di kg. 1,6 del tipo โcocainaโ, gr. 250 del tipo โmarijuanaโ e gr. 540 del tipo โhashishโ; di accertare lโingente giro di affari del gruppo, quantificabile in circa 400.000,00 (quattrocentomila) euro, quale provento della illecita attivitร di spaccio nel periodo oggetto di indagine;
10 donne coinvolte nella retata: giro dโaffari da 400mila euro lโanno
Son ben dieci le donne coinvolte nellโoperazione portata a termine questa mattina dai carabinieri della compagnia di Marcianise che ha permesso di bloccare una fiorente attivitร di spaccio di droga nellโagro atellano. Decine le perquisizioni effettuate questa mattina dagli uomini guidati dal capitano Lucio Pellegrino a Marcianise, Orta di Atella, Cesa, Succivo, SantโArpino ed Aversa. Le indagini hanno permesso di accertare un giro dโaffari quantificabile in circa 400.000 euro, quale provento della illecita attivitร di spaccio nel periodo oggetto di indagine (un anno circa).
ARRESTI IN CARCERE
BARBATO CARMELA, classe 97.
BORTONE ARMANDO classe 95.
BENCIVENGA ENZA classe 76.
BENCIVENGA PAOLO classe 98.
CECERE PASQUALE classe 95.
CHIACCHIO ANDREA classe 85.
CORONA CAIAZZO MARCO classe 83.
COSTANZO SALVATORE classe 95.
DI MAIO GENNARO classe 87.
FALCONE NICOLA classe 63.
FERRIERO ARMANDO classe 83.
INDACO EUGENIO classe 89.
INTROVAIA FABIO classe 87.
IULIANO BENITO classe 93.
IULIANO FRANCESCA classe 72.
LAURENZA NUNZIA classe 75.
MARINO CRISTINA classe 88.
MILONE ANGELINA classe 74.
MILONE ANNA classe 94.
MILONE GIOVANNI classe 76.
MILONE ANTONIO classe 95 .
MILONE MASSIMILIANO classe 78.
MILONE MICHELE classe 73.
MILONE NICOLA classe 93.
NATALE SALVATORE classe 92.
RICCI PALMA classe 85.
ROSSETTI RAFFAELE classe 76.
RUSSO FABIO classe 92.
SALERNITANO VINCENZO classe 67.
VOZZA SALVATORE classe 90.
ZACCHIA PASQUALINA classe 82.
ARRESTI DOMICILIARI
ANDREOZZI ELISABETTA classe 95.
BARBATO GIOVANNI classe 96.
LIMONE SALVATORE classe 87.
MARINO ANNA classe 93.
MAURIELLO STEFANO classe 88.
MOZZILLO PASQUALE classe 91.
PUCA MARCELLO classe 79.
Gustavo Gentile
Articolo pubblicato il giorno 20 Ottobre 2020 - 11:26