#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 26 Aprile 2025 - 21:53
17.6 C
Napoli

L’assessore regionale alla scuola: ‘In Campania vorremmo aprire, ma i dati scoraggiano’

facebook
Lotto e 10eLotto, ecco i numeri vincenti di oggi 26...
Tragedia del Faito, migliorano le condizioni dell’unico superstite
La faida di Fuorigrotta: il summit tra Frizziero, Saltalamacchia e...
Tragedia del Faito, addio a Carmine Parlato: “Ora verità e...
Le vacanze dei signori Lagonia: il 2 e 3 maggio...
Napoli, carcassa di una Smart sulla spiaggia di San Giovanni...
Meteo, anticipo d’estate sull’Italia: in arrivo l’anticiclone africano
Torre Annunziata, furto in farmacia: arrestato 36enne 
Napoli, boom di visitatori al Maschio Angioino: +250% di ingressi 
Caserta, strada abusiva in area forestale: scattano le denunce
Napoli, 25enne arrestato per mandato di arresto europeo
Costa d’Amalfi, boom di presenze per Pasqua e ponte del...
Napoli, controlli nella movida del Vomero: un arresto e sanzioni...
Circumvesuviana: Allarme chiusura estiva per la Napoli-Baiano, pendolari furiosi
Mercato, droga in strada e in auto: due arresti della...
Meteo Napoli previsioni per oggi 26-04-2025
Napoli, con lo scooter di notte nello stadio Maradona: polemiche...
Roma, folla immensa per l’ultimo saluto a Papa Francesco: il...
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 26 Aprile 2025
Battipaglia, madre denuncia la scomparsa del figlio: ricerche da oltre...
Il Fascino Nascosto di Napoli: Viaggio nella Galleria Borbonica che...
Arzano, cabina elettrica primaria: scatta la denuncia del consigliere Luigi...
Pozzuoli: braccialetto anti-stalking salva donna dall’ex. Arrestato
Tragedia in clinica a Caserta, 38enne muore dopo intervento estetico
Odio via social la Lombardia è in testa alle classifiche...
Incidente a Trieste: morto 46enne di Giugliano, ferito un altro...
Appello da Napoli: “Un murales per Andrea Spezzacatena”
A Massa di Somma una targa che celebra la Liberazione
Oroscopo di oggi 26 aprile 2025 segno per segno
Napoli, la produzione di Gomorra blocca ambulanza del 118 per...

SULLO STESSO ARGOMENTO

22L’assessore regionale alla scuola: ‘In Campania vorremmo aprire, ma i dati scoraggiano’. Per Lucia Fortini aspetto sanitario privilegiato, anche con scelte dolorose.

 

“Abbiamo avuto lunghe riunioni e altre ne avremo, c’e’ unanimita’ sulla necessita’ di sospensione ma che preoccupazione per i bimbi della scuola primaria e i disabili. Per questo stiamo approfondendo anche se nelle riunioni le Asl hanno portato dati per niente incoraggianti sui contagi a scuola”. Cosi’ l’assessore all’istruzione della Regione Campania Lucia Fortini fa il punto della situazione dopo l’annuncio della possibile riapertura dal 26 ottobre della , scuola primaria, messa ora in crisi dai nuovo preoccupanti dati sui contagi tra i giovani dopo la riapertura.

“I sindacati – spiega Fortini – sono abbastanza favorevoli alla sospensione della frequenza, ma tutti sono concordi che gli studenti piu’ in difficolta’ sono i bambini della scuola primaria e gli studenti con disabilita’. Proseguiamo riunioni e approfondimenti ma non ci occupiamo direttamente di rischio epidemiologico. I segnali dal mondo della scuola pero’ solo di sofferenza per l’impatto del contagio sulle relazioni che il mondo della scuola inevitabilmente produce, non solo sui ragazzi ma anche sugli insegnanti che girano per diverse classi”. Una decisione verra’ presa nei prossimi gironi sulla riapertura della primaria per il 26, che appare pero’ difficile.

“L’unita’ di crisi – spiega Fortini – ha deciso di verificare quanto questo impatto possa consentire la ripresa della didattica in presenza o se siano prima necessari degli screening sulla popolazione scolastica. Faranno un’analisi completa per dare indicazioni su quali ordini di scuole possano aprirsi, ma sara’ fondamentale l’analisi dei numeri e delle proiezioni, l’aspetto sanitario deve essere privilegiato, anche facendo scelte dolorose”.

La Regione ha intanto dato il via libera alle scuole per l’organizzazione di attivita’ per bimbi disabili o autistici. “L’idea e’ nata – spiega Fortini – da una proposta della dirigente della scuola Vanvitelli del Vomero. Mi mando’ un progetto sperimentale sui bimbi disabili, garantendo gli spazi. Penso che se hai progetti di 30-40 bambini su strutture che ne ospitano mille sono piu’ che fattibili. Ma le risposte istituzionali non possono andare bene erga omnes, ogni studente o scuole ha le sue specificita’ per questo abbiamo deciso che se ci sono le condizioni che lo consentono ogni scuola puo’ aprire progetti senza un lungo iter autorizzativo. Diamo uno strumento alle scuole che si sentano di farlo, se lo giocano i dirigenti scolastici puntualizzando che nessuno sara’ costretto tra gli studenti o gli insegnanti a partecipare”.

 


Articolo pubblicato il giorno 22 Ottobre 2020 - 06:41


ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento