L’ultimo grave episodio, aggiungono i sindacalisti Smi, si e’ verificato l’altro ieri con il blocco del sistema informatico della ricetta dematerializzata SOGEI, infatti molti assistiti non potendo ricevere telematicamente le prescrizioni hanno affollato gli studi ed in alcuni casi causando veri e propri assembramenti per ricevere in sostituzione una ricetta rossa cartacea.
Molti colleghi a Napoli risultano gia’ positivi al tampone e qualcuno e’ anche ricoverato e sara’ quindi sempre piu’ difficile trovare sostituti con il rischio di lasciare migliaia di cittadini senza assistenza .E’ necessario normare gli accessi alle sale di attesa con disposizioni legislative poiche’ in alcuni quartieri della citta’ e’ diventato difficile gestire gli studi per appuntamento.
Sollecitiamo la Regione Campania alla stabilizzazione dei medici di medicina generale per consentire di poter garantire la continuita’ della assistenza su tutto il territorio Regionale.
E’ necessario,concludono Esposito e Scalzullo,dotare i medici di medicina generale e quelli di guardia medica dei dispositivi di protezione individuale prima che il contagio dilaghi nella intera categoria.
Castello di Cisterna- I carabinieri della locale compagnia hanno setacciato le strade della zona. A… Leggi tutto
L'Abate di Montevergine ha officiato una benedizione durante la celebrazione della Candelora, suggellando l'unione tra… Leggi tutto
Weekend del 22 febbraio 2025, numeri in calo a Roccaraso, la rinomata struttura sciistica dell'Alto… Leggi tutto
Oggi a Napoli si prevede un quadro meteorologico caratterizzato da cieli prevalentemente poco o parzialmente… Leggi tutto
Durante l'intera giornata, il mare si presenterà in condizioni da poco mosso a mosso. Questa… Leggi tutto
Il mondo della musica piange la scomparsa di Gianni Pettenati, deceduto all'età di 79 anni… Leggi tutto