#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Aprile 2025 - 19:49
13.4 C
Napoli
Benevento, controlli a tappeto dei Carabinieri: 783 persone identificate, numerose...
Cinema in Corsia: ABIO Napoli trasforma i reparti pediatrici in...
LDA: SHALLA, il nuovo singolo fuori ovunque venerdì 11 aprile
Marano, Izzo dopo aver ucciso Gargiulo ha inviato la foto...
Al Teatro de Poche di Napoli presentazione si ‘Nfierno ‘A...
Napoli, “Vuoi vedere che ti sparo in testa?”: l’aggressione a...
Marco Carta il nuovo singolo Solo Fantasia, da venerdì 11...
Lawrence Carroll-Keep Looking, presentazione del volume sulla prima grande retrospettiva...
Le Serre di Graefer aprono le porte alla Reggia di...
Avellino, detenuto aggredito in carcere: è grave in ospedale
Pompei si riaccende con il ritorno della musica, ecco la...
Aggressioni agli arbitri, l’AIA si ribella: sito oscurato in segno...
Salernitana, esonerato Roberto Breda: arriva Pasquale Marino
Capello non ha dubbi: “Bologna-Napoli decisiva per lo scudetto”
Nola, Gino Cecchettin incontra gli studenti del liceo “Carducci”
Casalnuovo celebra la Festa della Liberazione e la Festa del...
Camorra, scarcerato Luca Esposito, ex genero di Patrizio Bosti
Pankhurst: in digitale il nuovo singolo All the black stars
La realtà virtuale e l’intelligenza artificiale possono cambiare il settore...
Napoli Est, Saiello (M5S): “Bonifica, il tempo è scaduto! Regione...
Mercoledì nel duomo di Napoli i funerali di Roberto De...
Mutti, in arrivo 1.300 assunzioni stagionali per la trasformazione del...
Mondragone, il lato oscuro dell’infanzia: madri insegnano alle figlie l’arte...
Camorra, l’imprenditore Antonio Fusco “referente stabile” del clan Bidognetti
Coppia arrestata a Benevento per furto in Agenzia delle Entrate
Macron vorrebbe rappresentare l’Europa nei colloqui con Putin
Naviga nel nostro sito senza pubblicità
Usmia Esercito illumina la Pasqua dei piccoli eroi del Santobono-Pausilipon...
Il conservatorio di Napoli piange Roberto De Simone
Crolla il soffitto al Commissariato di Polizia di Capri: paura...

La tv francese accende i riflettori sui pastai di Gragnano

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

“TF 1”, il primo canale della Tv francese ha dedicato giovedi’ un ampio servizio ai pastai di Gragnano, eredi di una tradizione che risale alla fine del XVI secolo.

La troupe di “TF1” ha visitato la “Fabbrica della Pasta”di Gragnano, mostrando il funzionamento delle trafile in bronzo che – secondo il metodo antico – producono ogni giorno quintali di pasta in vari formati. La nascita della “Citta’ della pasta” a Gragnano risale al 1845, quando Ferdinando II di Borbone accordo’ agli artigiani di Gragnano, il privilegio di fornire alla Corte tutte le paste lunghe, Oggi, su un territorio di circa 15 km vengono realizzati giornalmente 15 quintali di pasta IGP (Indicazione geografica protetta) , pari a tre milioni di piatti, per un fatturato annuo di 300 milioni. Oltre il 75% della produzione viene esportata all’ estero. Gragnano e’ – secondo dati del 2019 – all’ 11/esimo posto a valore tra le DOP e le IGP nazionali.

L’ imprenditore Antonino Moccia, titolare de “La Fabbrica della Pasta”, ha guidato le telecamere nei laboratori dell’ azienda, dove si tramandano da generazioni i “segreti” dell’ arte dei pastai, e nel “Museo della Pasta”, nato 10 anni fa. L’ 11 giugno, nell’ ambito dei festeggiamenti per i 100 anni dalla fondazione dell’ Universita’ Parthenope, il Museo ha ottenuto il secondo premio al “Corporate Heritage Awards”. Il Museo della Pasta offre un percorso storico con circa 500 attrezzi industriali antichi, dal ‘700 in avanti, appartenuti nei secoli alla famiglia di pastai di Gragnano. Da 10 anni, il Museo e’ visitato da turisti e scolaresche. Dal gennaio 2019 il Consorzio dei produttori (Consorzio Gragnano citta’ della pasta) , che raccoglie 14 imprese, e’ diventato Consorzio di tutela IGP.


Articolo pubblicato il giorno 9 Ottobre 2020 - 17:45


ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento