#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 31 Marzo 2025 - 16:17
16.4 C
Napoli
Scampia, giovane spacciatore arrestato dalla Polizia con droga e contanti
Truffe on line, indagata ragazza di Montesarchio
Blitz a Porta Nolana: sgominato mercato abusivo, sequestrati 25 quintali...
Tour Partenopeo: Dalla Collina del Vomero alle Rive del Mare...
Tragedia sulla via Appia: muore una 37enne di Teano
Torre Annunziata, consiglieri ed ex assessore indagati per false attestazioni
Presentazione dello spettacolo “Lacrimarum Valley” al Teatro Tram dal 4...
Terzigno Verde riparte: escursioni e yoga nel Parco del Vesuvio
La banda specializzata nei colpi in appartamento scoperta dopo il...
School Experience 4: in arrivo una tappa ad Altavilla Silentina...
Marine Le Pen condannata: 4 anni di reclusione e 5...
Truffa da 300 mila euro sui bonus cultura: arrestato un...
Napoli: nuove interdittive antimafia emesse dal prefetto
Indian Film Festival: il 4 aprile proiezione del film Gangubai...
Dalla Collina del Vomero al Mare: il nuovo tour alla...
Alemao e Careca all’Università Parthenope: incontro con gli studenti tra...
Totti e il caso Iva: la Procura chiede l’archiviazione
Un Posto al Sole anticipazioni: Viola in crisi con Damiano,...
Limitazione al traffico da stanotte lungo la Salerno -Napoli per...
Trump si incazza con Putin e minaccia: ‘Ti colpisco col...
Napoli festeggia 2500 anni con un uovo di Pasqua gigante...
Salerno, aggredisce una donna in casa e le ruba mille...
La Passione secondo Pergolesi: al via la rassegna musicale del...
Mugnano del Cardinale, sventata rapina alla Bper: ladri in fuga...
Napoli-Milan, controlli serrati della Polizia Locale: 98 multe e 55...
Il doppio ex Bagni: “Scudetto? Inter parte avvantaggiata, ma il...
Striano, entra nella fabbrica sotto sequestro: arrestato imprenditore
Castel Volturno, la gang dei rom utilizzava auto di lusso...
Napoli, nessun allarme per Lobotka, già migliora McTominay
Elon Musk, il re del Wisconsin: assegni da un milione...

In provincia di Salerno 29 multe in una sera

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Controlli intensi per il rispetto delle norme anti-Covid da parte delle forze di polizia e adozione di misure precauzionali per provare ad arginare la diffusione del contagio in vista delle ricorrenze del Primo e due novembre prossimi.

Ieri sera, a Salerno, i carabinieri della locale Compagnia hanno elevato 29 sanzioni amministrative per mancato utilizzo dei dispositivi di protezione individuale. L’importo totale delle multe ammonta a oltre 18mila euro. Quanto alla prevenzione, l’arcivescovo di Salerno-Campagna-Acerno, monsignor Andrea Bellandi, ha disposto che, domenica e lunedi’ prossimi, non vengano svolte celebrazioni eucaristiche nelle cappelle, ne’ nei cimiteri.”Si ricordi ai fedeli – si legge in una lettera inviata ai sacerdoti – la possibilita’, accordata quest’anno dalla Penitenzieria apostolica, di ricevere l’Indulgenza plenaria, alle condizioni stabilite, non soltanto nei singoli giorni dal 1 all’8 novembre, ma anche in altri giorni dello stesso mese fino al suo termine”. Resta consentito, in accordo con le autorita’ civili ed evitando assembramenti, un rito di benedizione all’interno dei cimiteri.

PUBBLICITA

Al contempo, l’arcivescovo Bellandi fa sapere che celebrera’ alle 18.00 del 2 novembre, in forma privata e a porte chiuse, una messa al cimitero comunale di Salerno, per ricordare tutti i fedeli defunti. Intanto, nel Salernitano, mentre i contagiati dal Covid-19, secondo i dati settimanali dell’Asl, sono diventati oltre 3mila 200 e i ricoverati negli ospedali 52, di cui 4 in terapia intensiva, si registra, nelle ultime ore, anche il decesso di un’anziana che era risultata positiva al virus, ma che era affetta anche da un’altra patologia. Il sindaco di Sala Consilina, Francesco Cavallone, in un post social, ha espresso il cordoglio della comunita’ scrivendo, tra l’altro, che “continueremo questa assurda lotta anche nel tuo nome”. Nel frattempo, a poche ore dall’apertura, il reparto Covid del presidio ospedaliero di Agropoli risulta gia’ molto utilizzato. Stando a quanto riferiscono dal Comune, nella giornata di ieri, cosi’ come anche nella notte scorsa, c’e’ stato un andirivieni di ambulanze per condurvi pazienti provenienti dal Cilento e da altre aree della provincia.


Articolo pubblicato il giorno 28 Ottobre 2020 - 20:17

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento