#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 21:23
14.3 C
Napoli
Superenalotto del 1° aprile 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Sant’Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE
Tenta truffa a coppia di anziani a Lucca: arrestato 34enne...

In libreria ‘Scendo dal treno per riprendermi la vita’ dell’autore sarnese Carmelo Atonna

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

In libreria “Scendo dal treno per riprendermi la vita” di Carmelo Atonna

 

PUBBLICITA

 

Un grande romanzo postumo, classificatosi al primo posto assoluto al Concorso letterario nazionale “Autori Italiani” – edizione 2019. L’opera è edita dalla CSA Editrice.

Gli anni dopo il sessantotto sono stati una fucina di speranza per un’intera generazione. L’autore racconta le manifestazioni di piazza e gli avvenimenti tragici legati all’eversione politica. Delinea con contorni netti la figura tipica del brigatista rosso: idealista, di estrazione borghese, che vuole cambiare il mondo ma rimane invischiato nella spirale dell’odio. Il romanzo vede il protagonista, un manager quarantenne, liberarsi dalla quotidianità della vita borghese, stanco di un’esistenza sprecata che non trova nessun riferimento con le necessità intime ed esistenziali. Due incontri determinanti lo porteranno a recuperare i valori della vita: quello con Don Ciro e quello con la giovane Erika.

 

Carmelo Atonna, Sarno (SA) 02.11.1935 – Milano 31.03.1996

Compie i primi studi classici nel Seminario di Nola (NA), completandoli al Liceo Classico “Tito Lucrezio Caro” di Sarno. Pur prediligendo le discipline letterarie, si lascia trasportare dalla passione dell’oratoria forense verso gli studi giuridici, conseguendo la Laurea in Giurisprudenza presso l’Università di Napoli nel 1958. Dal 1962 esercita a Milano in modo eccellente la professione di avvocato penalista. Fortemente ispirato ai valori del cristianesimo, diviene illuminato seminatore di pensiero e di idee. Dagli anni ’70 – ’80 completa la prima opera in prosa inedita, “Scendo dal treno per riprendermi la vita” romanzo filosofico nel quale affronta i problemi sociologici e politici degli ultimi decenni del secolo scorso, prospettandoli nel futuro. È sua convinzione che l’uomo moderno, privo di direzione, possa trovare nello specchio della storia l’orientamento della sua esistenza. Restano due romanzi postumi incompiuti, trascritti e terminati dalla moglie Emma Bosso Atonna: “Il dono dell’anima” e “La coscienza di Luca”.
Opere poetiche: “Anni persi I-II”, “Ritorno a Dafne I-II”, “Lamento a Dafne III”, “Carmina Atavica”, “Canti del Sacro ‘Desiderio’”, “Colui che viene colui che va”.


Articolo pubblicato il giorno 1 Ottobre 2020 - 16:34


ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento