In Campania sono vietati tutti i corti, anche quelli funebri. A stabilirlo l’ordinanza numero 79 firmata oggi dal presidente della Regione, Vincenzo De Luca, per contrastare il dilagare del Covid-19. Nel documento si legge che “sono da vietare le forme di aggregazione e/o riunioni, al chiuso e all’aperto, anche connessi ad eventi celebrativi, che si svolgano in forma di corteo (ad esempio cortei funebri) e comunque non in forma statica e con postazioni fisse”.
Al fine di evitare “picchi di presenze sui mezzi pubblici negli orari di maggiore affluenza, per i giorni 19 e 20 ottobre 2020” l’ordinanza firmata in serata dal presidente della regione Campania, Vincenzo De Luca, dispone che l’orario di ingresso del personale pubblico negli uffici ubicati nel territorio regionale, “fatto salvo il personale sanitario e socio sanitario e quello comunque impegnato in attivita’ connesse all’emergenza o in servizi pubblici essenziali” sia cosi’ scaglionato: “Personale con iniziale del cognome A-D: ore 7.30-8.30; personale con iniziale del cognome E-O: ore 8.30-9.30; personale con iniziale del cognome P-Z: ore 9.30-10.30; ed il consequenziale adeguamento dell’orario di uscita”. E’ quanto si legge nell’ordinanza firmata dal governatore, in vigore da domani e fino al 30 ottobre, in seguito al picco dei contagi (1.127) registrato oggi in Regione.
Cercola – E' stato scarcerato il 53enne di Volla, Ciro Ricchetti arrestato due settimane fa… Leggi tutto
Roma – Nessun fortunato ha centrato il fatidico "6" né il "5+1" nell’estrazione numero 60… Leggi tutto
Giornata attesa per milioni di appassionati del gioco: si è tenuta l’estrazione del Lotto e… Leggi tutto
Una protesta spontanea e determinata sta paralizzando lo stabilimento Jabil di Marcianise. Operai e rappresentanti sindacali hanno… Leggi tutto
Un agente della polizia penitenziaria di 28 anni e un detenuto di 42 sono stati… Leggi tutto
Napoli – Per la terza settimana consecutiva, i dati dell’Osservatorio Vesuviano confermano una riduzione della… Leggi tutto