Il primo cittadino Andrea Buoncore ha spigato sulla sua pagina facebook i motivi della decisione: “In considerazione dell’ormai accertato alto numero di contagiati della frazione Ticciano e al fine di evitare l’aggravarsi della già precaria situazione, da oggi e sino al 24 ottobre, si è ritenuto di vietare qualsiasi spostamento all’interno dell’abitato di Ticciano nonché l’entrata e l’uscita dalla comunità stessa se non per gravi ed urgenti necessità.
Tutti i residenti della frazione devono sottoporsi a tampone domiciliare secondo i protocolli Covid.
Sono chiuse tutte le attività commerciali ad eccezione dei generi alimentari che devono chiudere alle ore 19.
La pizzeria può effettuare solo consegna a domicilio.
Ogni richiesta o informazioni, deve essere inoltrata all’indirizzo mail coc@comunevicoequense.it
Sono state informate l’Unità di Crisi della Regione Campania, la Prefettura, la Questura e il Dipartimento di Prevenzione dell’Asl”.
Bologna– Momenti di tensione si sono registrati nelle vicinanze dello stadio Dall’Ara poco prima del… Leggi tutto
Nel posticipo della 31ª giornata di Serie A, il Bologna di Vincenzo Italiano rallenta la… Leggi tutto
Un escalation di violenza scatenata dalla disperazione. Un 47enne napoletano, da anni residente a Firenze,… Leggi tutto
Napoli – Continuano senza sosta le operazioni straordinarie della Questura di Napoli per arginare i… Leggi tutto
Blitz dei Carabinieri del Nucleo Forestale di Giffoni Valle Piana, in collaborazione con la stazione… Leggi tutto
NAPOLI – Proseguono i controlli straordinari disposti dalla Questura di Napoli per contrastare la diffusione… Leggi tutto