#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 24 Aprile 2025 - 20:25
16.6 C
Napoli

Il sindacato infermieri: Quadro allarmante in Campania’

facebook
Tragedia del Faito, conclusa l’autopsia su Carmine Parlato: funerali probabili...
Caso Alfieri, il processo si sposta a Vallo della Lucania
Jabil, ultimatum dell’azienda: scatta una nuova protesta
A Sperlonga apre la seconda sede dell’Antica Pizzeria e Ristorante...
Torre Annunziata, pacchi alimentari di aprile: sostegno continuo alle famiglie...
Su Sky Cinema in prima tv Napoli – New York...
Minaccia di diffondere foto intime: 24enne arrestato per estorsione
Napoli, Funicolare Centrale chiusa fino al 30 aprile: verifiche tecniche...
Nicolas Maupas al The Space Cinema Napoli
Inter, la caduta fa rumore: dopo il Milan, l’ora delle...
Giardini La Mortella, Ischia: agli Incontri Musicali di Primavera il...
Europol e Sicurezza UE: Come Influisce sull’Italia
Liberiamoci: il 25 aprile in piazza a Cava de’ Tirreni
Alla Feltrinelli di piazza dei Martiri, il terzo incontro di...
Funivia del Faito, completata l’autopsia su Janan: la giovane vittima...
Cairo: “Con Zapata sarebbe stato un altro Toro. Napoli? Sarò...
Furti in appartamento a Posillipo: catturato latitante
Camorra, il clan Licciardi utilizzava smartphone russi con sicurezza militare
Spaccio di cocaina e marijuana: 48enne ai domiciliari a Casal...
Sospeso per 10 anni l’account TikTok di Salvatore Borsellino: “Grave...
Pompei, cielo senza regole: elicotteri abusivi per turisti e matrimoni....
Lobotka versione scudetto: “Siamo primi, è tutto nelle nostre mani....
Ercolano, in arrivo due palazzetti e nuova tribuna ospiti allo...
Acerra, droga nascosta nell’armadio: arrestato 20enne
Bradisismo, Caso (M5S): “Il Governo ignora i territori, si muove...
Don Salvatore Saggiomo nominato garante dei detenuti a Caserta
Gea Martire protagonista a Napoli degli Incontri sul Dialetto
Stellantis, Cgil Campania lancia l’allarme: “Segnali di dismissione nello stabilimento...
Furto in un bar tabacchi nel Cilento: rubati Gratta e...
Napoli, ucraino rintracciato e arrestato, dovrà scontare un anno per...

SULLO STESSO ARGOMENTO

Il sindacato infermieri: Quadro allarmante in Campania’

“Stiamo monitorando 24 ore su 24 la situazione della sanita’ pubblica in Campania in pieno clima di ripresa del covid-19. E quello che viene fuori, giorno dopo giorno, attraverso i nostri referenti regionali, e’ il desolante disegno di un quadro allarmante, letteralmente a rischio esplosione”. E’ quanto afferma Antonio De Palma, presidente nazionale del Nursing Up, Sindacato Infermieri Italiani, commentando un report interno sulla situazione delle strutture ospedaliere campane. “Cosa succede in Campania? Possibile – osserva De Palma – che nessuno racconti di un possibile collasso verso il quale si arriverebbe inevitabilmente, senza via di uscita, se si arrivasse al numero di contagi della Lombardia dello scorso marzo, alla luce di un virus che, se si facesse virulento come in primavera, sarebbe impossibile da sconfiggere? Ci si puo’ affidare alla sola speranza che tutto questo non accada senza avere le armi per fronteggiare l’emergenza? L’esempio dell’Area Covid dell’Ospedale del Mare e’ a limiti della sopravvivenza umana. I posti letto in terapia intensiva ci sono, ma mancano respiratori, manca personale, e chi opera in prima linea contro il “mostro” lo fa da precario. Su 21 infermieri solo sei sono contrattualizzati. Fino al 31 dicembre. Una situazione mostruosa”. “La verita’ – sottolinea il presidente del sindacato infermieri – e’ che in particolare la sanita’ pubblica in provincia di Napoli, in un territorio esteso e quindi carico di potenziali pazienti ma soprattutto potenziali ammalati Covid, con il Cardarelli e il San Giovanni Bosco ai primi due posti per infermieri contagiati, paga il dramma di quei tagli che ben prima della gestione De Luca hanno portato aree come l’Asl Napoli 1 da circa 13 mila a 7200 posti di lavoro, e questo per fronteggiare i debiti da capogiro. E chi subisce oggi le scelleratezze della politica italiana? Gli infermieri, chi altri. Esposti al rischio costante, in piena ripresa pandemia, di ammalarsi e di rimetterci anche la vita. Come sindacato – conclude la nota del Nursing Up – noi non possiamo rimanere a guardare, denunciamo l’esistenza di una bomba ad orologeria, pronta a esplodere se non si interviene immediatamente. Chiediamo al Governo, al Ministro della Salute Speranza, al Presidente della Regione De Luca, strategie adeguate e immediate, non parole e non azioni di facciata”.

-->

 


Articolo pubblicato il giorno 21 Ottobre 2020 - 11:59


ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento