#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Aprile 2025 - 19:17
13.4 C
Napoli
Marano, Izzo dopo aver ucciso Gargiulo ha inviato la foto...
Al Teatro de Poche di Napoli presentazione si ‘Nfierno ‘A...
Napoli, “Vuoi vedere che ti sparo in testa?”: l’aggressione a...
Marco Carta il nuovo singolo Solo Fantasia, da venerdì 11...
Lawrence Carroll-Keep Looking, presentazione del volume sulla prima grande retrospettiva...
Le Serre di Graefer aprono le porte alla Reggia di...
Avellino, detenuto aggredito in carcere: è grave in ospedale
Pompei si riaccende con il ritorno della musica, ecco la...
Aggressioni agli arbitri, l’AIA si ribella: sito oscurato in segno...
Salernitana, esonerato Roberto Breda: arriva Pasquale Marino
Capello non ha dubbi: “Bologna-Napoli decisiva per lo scudetto”
Nola, Gino Cecchettin incontra gli studenti del liceo “Carducci”
Casalnuovo celebra la Festa della Liberazione e la Festa del...
Camorra, scarcerato Luca Esposito, ex genero di Patrizio Bosti
Pankhurst: in digitale il nuovo singolo All the black stars
La realtà virtuale e l’intelligenza artificiale possono cambiare il settore...
Napoli Est, Saiello (M5S): “Bonifica, il tempo è scaduto! Regione...
Mercoledì nel duomo di Napoli i funerali di Roberto De...
Mutti, in arrivo 1.300 assunzioni stagionali per la trasformazione del...
Mondragone, il lato oscuro dell’infanzia: madri insegnano alle figlie l’arte...
Camorra, l’imprenditore Antonio Fusco “referente stabile” del clan Bidognetti
Coppia arrestata a Benevento per furto in Agenzia delle Entrate
Macron vorrebbe rappresentare l’Europa nei colloqui con Putin
Naviga nel nostro sito senza pubblicità
Usmia Esercito illumina la Pasqua dei piccoli eroi del Santobono-Pausilipon...
Il conservatorio di Napoli piange Roberto De Simone
Crolla il soffitto al Commissariato di Polizia di Capri: paura...
Napoli, operazione “Alt caporalato”: sei aziende sospese
Roma, muore a 13 anni colpito da proiettile mentre giocava...
Lutto nel calcio: è morto Jorge Bolaño, ex centrocampista del...

Il riscatto di una donna nel libro ‘La stanza di Deborah’ di Titti Spanò

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Il riscatto di una donna nel libro “La stanza di Deborah”, di Titti Spanò
Una donna che ha usato la sua femminilità come arma di seduzione per vendicarsi

 

 

 

“La stanza di Deborah”, il secondo lavoro della scrittrice napoletana Titti Spanò, pubblicato con Turisa editrice, verrà presentato il 15 ottobre alla Sala Conferenze de I Borbone a Forcella. Al suo secondo romanzo, dopo “Solo il tempo Giulia”, l’autrice, con un occhio sempre rivolto alla poesia, anche in questo nuovo scritto, mette al centro della narrazione una donna, con le sue problematiche e una vita difficile dalla quale cerca il riscatto. A discuterne con l’autrice, a partire dalle ore 17.30, ci saranno la scrittrice e filosofa Olimpia Ammendola, Erlisiana Anzalone, ricercatrice CNR, lo scrittore Giuseppe Petrarca. A moderare l’evento, la giornalista Tjuna Notarbartolo. Le letture verranno affidate a Giulio Adinolfi. C’è una strada da qualche parte dove si incontrano tutte le storie finite bene. Si fanno compagnia in un posto sconosciuto, nessuno sa dov’è, ma ognuno sa che comunque c’è. E’ un posto bellissimo, come si dice bello di un posto che si ama, ma non è facile arrivarci. Si trova sempre alla fine di una storia di lacrime e pugni, di solitudini e malvagità, dove l’uomo si mostra nella sua capacità distruttrice. Una donna rannicchiata su se stessa pensa al danno inestinguibile che le hanno fatto e diventa come Achillea, la gladiatrice. Sono queste le donne che sembrano tracciare al mondo una via di speranza, che sanno rinascere dal dramma. Solo una donna potrebbe salvare il genere umano, anche nei piccoli miracoli di ogni giorno. Deborah si toglie la maschera: quel corpo che le ha inflitto la condanna, sarà anche lo strumento per restituirle la dignità e per trovare qualcuno che la ami davvero. La stanza di Deborah racconta di una storia disperata che in molte tacciono per paura, e vergogna. Una storia di un pianto di sangue che diventa primavera. Deborah, la protagonista, è tutte le donne che portano in giro una cicatrice e con fierezza scelgono di risorgere, con coraggio e con amore. Lo stesso amore che Deborah sta aspettando di dare all’uomo che saprà guardare oltre il suo corpo.


Articolo pubblicato il giorno 8 Ottobre 2020 - 17:37


ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento